Aggiornato il 26 Febbraio 2015 da Lalla
Dopo la chiffon cake, rinominata Fluffosa nel bellissimo gruppo di cui faccio parte – Le Bloggaline – e i cookies al farro soffiato e cioccolato, ho preparato la Angel Food Cake – un altro dolce dal mitico libro – golose le ricette e splendide le fotografie – California Bakery .
La Angel Food Cake è un dolce sui generis: solo gli albumi montati a neve fermissima e i cristalli del cremor tartaro reggono la sua consistenza, niente tuorli e niente grassi – senza burro e senza olio; una nuvola bianca sofficissima e delicatissima che si scioglie in bocca davvero come “una sorta di meringa”.
Niente di complicato nella ricetta, assolutamente, solo due passaggi cruciali per la perfetta riuscita del dolce: il montare a neve fermissima gli albumi e lo stampo dedicato.
Confesso che a volte in cucina sono approssimativa, o meglio, vado sempre di fretta come è nel mio intimo, ma per fare questo dolce mi sono rilassata e concentrata allo stesso tempo, decisa a rispettare tutti i tempi.
Ho usato lo stampo piccolo, da 18 cm di diametro, solo quello ho vista la scarsa predisposizione di casa a mangiare i dolci, e non mi sono azzardata ad usarne uno diverso, ma più grande.

Immagine presa dal Web
Lo stampo dedicato ha i bordi molto alti ed un cono centrale che assicura, da una parte, la trasmissione del calore fino al centro del dolce, dall’altra aumenta la superficie di contatto e di “presa” dell’impasto per una migliore lievitazione.
Una volta cotto il dolce va sfornato ancora caldissimo e poi capovolto – lo stampo ha 3 piedini di sostegno – e lasciato raffreddare così per almeno 8 ore in modo che il dolce non si “sieda” durante il raffreddamento.
La presenza dei piedini non è indispensabile, l’importante è che lo stampo che usate abbia un cono centrale; gli stessi autori suggeriscono infatti, come metodo alternativo, di infilare lo stampo sul collo di una bottiglia in modo che sia sollevato dal piano; certo l’equilibrio non è proprio stabile, ma si può fare :-).
Buongiorno cara Lalla 🙂 questa cake è davvero bellissima!!! Si vede che è super soffice e morbida! Le foto poi sono molto belle 🙂
Complimenti di cuore e un bacio grande!!
Ila
Ciao Ilaria , grazia per essere passata da qua.
Lalla carissima, finalmente riesco a scriverti… sono giorni che non ho pace, prima la connessione adesso le condutture dell’acqua… scoppiato l’altro ieri un tubo al mio vicino di casa un disastro… L’angel non l’ho mai provata… ho sempre avuto un pò paura dell’effetto gommoso per i soli albumi… leggendo la tua descrizione però mi sembra che in questo caso la sofficità abbia la meglio giusto? Ti è venuta davvero un incanto .. quelle more in superficie ci stanno una meraviglia… un abbraccio grandissimo:**
Mi domandavo cosa stesse succedendo non vedendoti e poi vedendoti scomparire di nuovo…..avrei voluto chiedere, ma non mi sono sentita autorizzata a farlo. Felice che sia passato e che ora sei di nuovo attivissima ;-).
Per fortuna non è venuta gommosa, mantiene alla grande la sua sofficità.
Un bacio :*:*:*
Ciao Lalla!!!! Eccomi tornata!! 🙂
Che meraviglia!!! Una nuvola di sofficità!! Mi devo decidere a comprare lo stampo.. sono attratta da questi dolci!!! Complimenti!
A presto..
Barbara
Ciao Barbara 🙂 , bentornata davvero !
Passo da te a vedere le tue nocività ;-).
Un bacio