E quando ci vuole ci vuole: alici fritte e per sempre!
Terribilmente buone, croccanti, saporite e maledettamente una tira l’altra. Mi ero quasi dimenticata quanto fossero buone.
E talmente tanta la fretta di mangiare le alici fritte che …ve le lascio così, fotografate con il cellulare prima di servirle.
Cotte e mangiate e ci vuole davvero poco a portarle in tavola se ve le fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia.
Facili facilissime, per fare le alici fritte bastano solo due cose: alici fresche e di ottima qualità, olio di semi di arachidi portato a 180/190°.
Il resto degli ingredienti tutto ad occhio: farina, uovo e pangrattato per la panatura, olio di semi per friggere.
Se volete una impanatura ancora più croccante potreste usare una parte di farina fioretto. A me piace moltissimo il suo effetto sulla croccantezza.
Cosa ne dite…valida alternativa alle alici marinate – il mio cavallo di battaglia – o alle alici al forno con la provola?
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.