Aggiornato il 24 Marzo 2015 da Lalla
Oggi un classico, un classico della cucina romana, un modo diverso di cucinare l’abbacchio: abbacchio alla cacciatora.
E’ una, forse la più tradizionale delle ricette della cucina romanesca, un tipico piatto che mai manca sulle tavole dei romani a Pasqua.
Ho sempre preparato l’abbacchio al forno con le patate, ma quest’anno lo propongo alla cacciatora e vi garantisco che nulla toglie alla versione al forno ed ha il grande vantaggio di poter essere preparato con un minimo di anticipo.
Il pezzo più adatto per essere preparato alla cacciatora è il cosciotto che, rispetto alla spalla, ha un pò più di carne; per 6 persone occorrono almeno 1,5 kg di carne; consiglio personalmente, se ci sono carnivori come figlio, di prenderne anche di più.
Valuta questa ricetta
0 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.