Direttamente da California Bakery arriva la ricetta della poppy seed citrus cake ,per me l’emblema del mitico libro e, dopo averla fatta più volte, mi decido a lasciarla qui per chi quel libro non ce l’ha e vuole provare a prepararla.
Non ho modificato nulla nella ricetta se non, come suggerito, miscelato il succo di limone e arancia per la spennellatura finale per regalarle quel pizzico di tono acido in più. Prima che finiscano le arance provate a farla.
La poppy, come confidenzialmente uso chiamarla, regala una sofficità ed un impasto umido unici, una miscela esplosiva di sapori ed aromi – arancio, limone che si scioglie in bocca e la sua preparazione abbastanza banale, deve la sua riuscita perfetta alla montatura del composto.

Immaginate di aggiungere un ingrediente dietro l’altro senza mai mescolare se non alla fine, e vi domanderete come quel composto nel forno possa crescere e gonfiarsi: il trucco sta tutto davvero nell’incorporare aria prima e montarlo poi sino a che non abbia la consistenza “a nastro”.
Confesso di aver usato lo stampo dedicato – di acciaio, a rivestimento interno antiaderente ( non serve ungerlo) e con un’elevata ed omogenea conduzione termica e, se pur non così economico, vale la pena non solo perché regala eleganza e originalità al dolce, ma probabilmente ne garantisce la perfetta riuscita.
COSA SERVE
- stampo da 22 cm di diametro
INGREDIENTI
- 280 g farina 0
- 225 g zucchero semolato
- 12 g lievito per dolci
- 2 g sale
- 135 ml succo di arancia e la scorza
- 1/2 limone bio la scorza
- 135 ml olio di semi di mais
- 3 uova
- 100 g semi di papavero
Per la salsa:
- 150 ml succo di arancia o 50% di arancia e 50% di limone
- 150 g zucchero
- 100 ml acqua
PROCEDIMENTO
- Versate – mescolando solo alla fine – in una ciotola il succo di arancia, l'olio, le uova, lo zucchero, la farina, il sale, il lievito, le scorze grattugiate degli agrumi ed i semi di papavero. Amalgamate a mano con l'aiuto di una frusta cercando di incorporare più aria possibile per circa un minuto; proseguite con la frusta elettrica fino a quando il composto non risulterà liscio, omogeneo e raggiungerà una consistenza a nastro (sollevando la frusta si deve formare un nastro .
- Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 35 minuti
- Preparate nel frattempo la salsa Versate gli ingredienti in un pentolino e fate cuocere su fiamma debole sino a raggiungere una consistenza densa, ma ancora sufficientemente lenta.
- Sfornate e, quando la poppy è ancora calda , praticate dei fori con un lungo stecchino e spennellate la superficie con la salsa agli agrumi. Non usatela tutta , tenetene la metà da parte.Trascorsi circa 20 – 30 minuti, capovolgete lo stampo, sformate ed irrorate la superficie con la salsa tenuta da parte.
Sempre da California Bakery: la Angel Food cake, la Chiffon Cake e la torta con caki mela