Avevo adocchiato questa ricetta – plumcake fave, pancetta e pecorino da un sacco di tempo ripromettendomi di provarla non appena avessi trovato le fave fresche. Ed eccomi qui a condividerlo con voi.
Il pecorino si sente, ma in modo piacevolissimo , contrastato ed equilibrato dalla pancetta affumicata e dalle fave; l’impasto è morbido e non di quei mappazzoni che ti si bloccano in bocca e non vanno né su né giù.
Ho usato il mio solito lievito – li.co.li. , ma sostituirlo con qualsiasi altro lievito non crea alcun problema, l’impasto di per sé non è affatto impegnativo.
Il 1 maggio è passato vero, ma di occasioni per proporre una pizza salata – fino a quando ci sono le fave fresche – se ne creano mille, da un buffet, a una merenda saporita a una cena di salumi e verdura e vi garantisco che vale la pena provarlo.
COSA SERVE
- stampo 30X10 cm
INGREDIENTI
- 200g gfarina 0 li.co.li.
- 114 g farina Manitoba
- 266 g farina 0
- 110 g latte intero
- 100 g pancetta affumicata
- 130 g fave al netto
- 120 g pecorino romano
- 2 uova medie
- 35 g olio extravergine di oliva
- 8 g sale
- 5 g zucchero
PROCEDIMENTO
- Preparate tutti gli ingredienti : riducete a dadini la pancetta, sgranate le fave togliendo loro anche la pellicina interna, e grattate il pecorino. Tenete tutto da parte.Raccogliete il lievito nel boccale dell'impastatrice o in un ciotola se impasterete a mano. Aggiungete il latte tiepido e mescolate bene sino a quando il lievito non sarà sciolto. Unite lo zucchero, le uova leggermente sbattute, le farine, il pecorino, l'olio ed il sale.Azionate l'impastatrice a velocità 1, mescolate un paio di minuti quindi sostituite il gancio e fate lavorare ed impastare per una decina di minuti.Quando l'impasto è quasi formato, unite la pancetta e le fave, impastate ancora qualche minuto sino a quando l'impasto non sarà omogeneo, liscio ed elastico.
- Formate la classica e lasciate lievitare 3 ore lontano da correnti di aria.Trascorso il tempo sgonfiate l'impasto e procedete con una serie di pieghe e lasciate riposare un'oretta, se è un po' di più ancora meglio. Trasferite l'impasto nello stampo imburrato, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare altre 3 ore.
- Cuocete in forno statico già a 200° per 35/40 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente il plumcake di fave, pancetta e pecorino prima di affettarlo.