L’ho chiamato plumcake d’autunno per i suoi colori, i suoi ingredienti ed il suo splendido sapore rustico. Un morbido, umido dolce ripieno di frutta di stagione, una manciata di noci ed il profumo di cannella.  Il suo colore così scuro ed intenso è dovuto alla sola farina di segale, i fiocchi di avena e lo zucchero di canna integrale. Tutti aromi e profumi perfettamente amalgamati fra di loro.

Ho riempito il plumcake d’autunno con le giuggiole,quei buonissimi e stuzzicanti frutti che tanto raramente si trovano.
Le avete mai assaggiate? Sono, arrivate a maturazione, rosso intenso e dal sapore simile alle mele, ma molto più dolci.  Non è facile incontrarle sui banchi dei mercato perchè la loro coltivazione è limitata a livello famigliare e non intensiva come per tanta altra frutta.

Sono talmente buone che se ne prepara anche il famosissimo liquore “brodo di giuggiole” tipico di Arquà Petrarca in provincia di Padova.

Voi, però, potete farcirlo con la frutta che preferite: mele, pere, caki… tutto quello che la stagione in questo periodo offre e che vi piace di più. E potete farne uno unico grande o tanti piccoli, in quelle mini porzioni che adoro   E’ sempre perfetto: a colazione o a merenda, con il tè o con il caffè.

Il plumcake d’autunno si prepara davvero in 10′, giusto il tempo che il forno arrivi a temperatura. Vi  serve un’unica ciotola  in cui versare un pò per volta tutti gli ingredienti e mescolare giusto quel minimo per amalgamarli. Non rendete il composto troppo liscio… qualche grumo fa parte del suo  essere rustico.

Preparazione10 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora
Porzioni: 6 persone
Stampa ricetta

COSA SERVE

  • stampo 11X30 cm

INGREDIENTI

  • 2 uova
  • 120 g zucchero di canna raffinato se preferite
  • 200 ml latte
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 200 g farina di segale
  • 100 g fiocchi di avena
  • sale un pizzico
  • noci tritate una manciata
  • cannella un pizzico
  • 200 g frutta a piacere
  • 1/2 bustina lievito per dolci

PROCEDIMENTO

  • Tagliate la frutta a pezzi non troppo grandi. 
    Accendete il forno a 180°. 
    In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, il latte e l'olio. Aggiungete un pò alla volta la farina ed i fiochi di avena.
    Spolverate con un pizzico di sale.
    Unite la spruzzata di cannella, le noci e la frutta (tenete da parte alcuni pezzi per la decorazione). 
    Mescolate senza rendere il composto troppo omogeneo. 
    Incorporate in ultimo il lievito e trasferite il tutto in uno stampo che avrete leggermente unto ed infarinato. Terminate con i pezzi di frutta tenuti da parte.
  • Infornate e cuocete per 50' circa. I tempi, come sempre, dipendono dal forno. 
    A cottura raggiunta, sfornate e lasciate leggermente stiepidire prima di capovolgere su di una gratella.
  • Gustate il plumcake d'autunno a colazione o a merenda, con il tè o con il caffè… è sempre perfetto
Portata Dolci, Dolci da credenza
Tipo di Ricetta colazione, ricette dell’autunno

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.