La neve a Roma era preannunciata, vero, ma…..mai così tanta mi sarei aspettata!!! E forse nessuno si aspettava, la città è stata messa ko!! Ottima occasione per passare l’intera mattinata in giro a piedi e scoprire che tanta gente era in giro come me: un’atmosfera irreale e surreale, un evento straordinario, ma…..bellissimo!!! Qualche scatto di stamattina e poi la ricetta dolce del plumcake arancio e cioccolato.



Plumcake arancio e cioccolato per la neve a Roma
Coltrato a tratti croccante e con una nota appena acida: il plumcake arancio e cioccolato
Cosa ti serve
- stampo classico da plumcake
Ingredienti
- 250 gr gr di farina
- 180 g zucchero semolato
- 150 g burro
- 50 g latte
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 arancio non trattato
- 30 g cioccolato amaro
Procedimento
- Lavorate il burro con lo zucchero con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto soffice e montato; aggiungete quindi le uova ed il tuorlo mescolando bene senza aggiungere il successivo sino a quando il precedente non è stato completamente inglobato nell'impasto.Unite a questo punto il succo e la buccia, ben grattata, dell'arancia, quindi fate cadere la farina setacciata insieme alla bustina di lievito e mescolate con cura; quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e senza grumi, imburrate uno stampo da plumcake e ricopritene la metà con il composto.
- Distribuite il pezzo di cioccolato al centro per il lato più lungo (ho usato due cucchiaini di cioccolato extra fondente) e completate con il restante impasto. Infornate a 160° per 45 minuti. A cottura completata, vale sempre la prova stecchino, lasciate raffreddare completamente il plumcake prima di sformarlo; volendo spolverizzate con con lo zucchero a velo.