Le pizzette con stracchino zucchine e pepe nascono dopo un tentativo fallito di lievitazione.

L’altra sera ho preparato la pizza, a parte la ventata di aria bollente che mi è arrivata sul viso quando ho aperto il forno per aggiungere la mozzarella, ma è stata un’esperienza incredibile in fatto di lievitazione. Chissà perchè avevo deciso che questa volta avrei fatto la doppia lievitazione, lasciando lievitare la pasta per almeno 8 ore. Bene, mai decisione è stata presa in un momento meno strategico: il caldo folle della mia cucina nel pomeriggio, l’umidità che regna in questi giorni hanno fatto della mia pasta per la pizza un agglomerato intrattabile ed appiccicoso che si è arrotolato intorno e fra  le dita tanto da non permettermi di prendere la macchina fotografica e dare testimonianza del mio fallimento.  Finito tutto nel secchio della spazzatura.

Non  mi sono persa d’animo, ho capito l’errore , almeno penso sia stata la mia geniale idea di un pomeriggio torrido di luglio, visto che le proporzioni fra gli ingredienti sono sempre quelle, è ho rifatto il tutto lasciando lievitare nel forno spento per le canoniche 2 ore.
La pizza è riuscita e con il solito avanzo, con cui generalmente preparo una pizza bianca, questa volta ho fatto queste pizzette con stracchino zucchine e pepe. 

Partecipo al contest di :
In Punta di Coltello 
Il mio saper fare 
Dolci e delizie – il blog di Giusy
Miele e ricotta

Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Porzioni: 3 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 300 g pasta per la pizza
  • 1/2 bustina di zafferano
  • 150 g stracchino
  • 2 zucchine romanesche grigliate
  • olio extravergine di oliva
  • pepe nero macinato di fresco
  • sale

PROCEDIMENTO

  • Preparate l'impasto come siete abituati a farlo 🙂 a me lo ha fatto il bimby, come sempre da quando è entrato nella mia cucina: mettete nel boccale tutti gli ingredienti acqua, sale, olio, farina lievito e zucchero – aggiungo sempre anche un cucchiaio colmo di aceto- impastate per 2 minuti
    Raccogliete l'impasto in una ciotola e mettetelo a lievitare.
  • Trascorso il tempo, stendete il composto con un mattarello – se faccio la pizza tiro con le mani la pasta direttamente nella teglia leggermente unta di olio – e ricavatene, con l'aiuto di un bicchiere a cui avrete inumidito il bordo, tanti dischi quanti la quantità di impasto vi consente; con le dosi che ho indicato sono venute 13 pizzette, ma ho riutillizzato anche i pezzi di pasta fra un disco e l'altro
    Ora preparate l'emulsione con olio, un goccio di acqua e la mezza bustina di zafferano e con questa spennellate la superficie delle pizzette.
  • Infornate a 200° forno statico per 12/15 minuti; sfornate e ricoprite ogni pizzetta con un pò di stracchino ed una mezza fettina di zucchina grigliata, una macinata di pepe nero in grani e rimettete nel forno per pochi secondi, giusto il tempo che si sciolga un pò il formaggio.
    Servite calde le pizzette con stracchino, zucchine e pepe
Portata lievitati, pane e lievitati
Tipo di Ricetta pane e simili

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.