Questi piccoli panettoni con arachidi sono una proposta ideale per queste Feste oramai alle porte.
Da servire come antipasto o anche da appoggiare su di un buffet
Avete assolutamente tutto il tempo per prepararli.
Vi avverto però… sono talmente buoni ed appaganti che finiranno in men che non si dica!
Sofficissimi, leggerissimi, sono perfettamente equilibrati; il gusto “neutro” dell’impasto è impreziosito dal croccante delle arachidi e la sapidità del Parmigiano Reggiano presente nella glassa.
L’impasto è con il lievito di birra per cui no a tempi lunghissimi di lievitazione se li mantenete al calduccio anche nel forno spento con le lucine accese.
Il mio abbattitore semplifica enormemente la vita in questo senso, ma, come sempre le lucine accese del forno spento sono una valida alternativa.
Esattamente come fu per i mini panettoni gastronomici.
Nulla di particolarmente impegnativo: uova si e burro si, ma in quantità assolutamente gestibili. L’importante è fare assorbire bene ogni ingrediente prima di aggiungere il successivo. Vedrete che soddisfazione vedere l’impasto di questi piccoli panettoni con arachidi prendere corpo, consistenza ed uniformità!
Dedicate loro il tempo che richiedono e farete felici amici e famigliari; certo, una mezza giornata fra lievitino e doppia lievitazione vi serve, ma con tantissimo tempo da dedicare ad altro.
Ho usato la planetaria ed in meno di 30 minuti l’impasto scoppiettava, avvolto completamente al gancio, sulle pareti della ciotola.

Pronti ? Prepariamo tutti gli ingredienti e partiamo?

Piccoli panettoni con arachidi
Cosa ti serve
- 1 planetaria
Ingredienti
Per il lievitino:
- 100 g farina manitoba
- 80 ml acqua tiepida
- 18 g lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino miele o zucchero semolato
Per l'impasto:
- 200 g farina manitoba
- 200 g farina 0
- 30 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 180 ml latte a T ambiente
- 8 g sale
- 70 g burro a pomata
- 150 g arachidi salate e tritate
Per la glassa:
- 2 2 albumi
- 50 g arachidi ridotte in polvere
- 25 g parmigiano reggiano
Procedimento
- Preparate tutti gli ingredienti avendo l'accortezza di tirare fuori dal frigo per tempo il latte, il burro e le uova.
Preparate il lievitino:
- versate in una ciotola la farina manitoba, unite l'acqua tiepida in cui avrete sciolto il lievito di birra. Mescolate con un cucchiaio o una forchetta per amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una "pappetta" piuttosto densa. Corprite con pellicola e tenete al caldo per 45'.
Dedicatevi ora all'impasto:
- passati i 45 minuti trasferite il lievitino nella ciotola della planetaria, unite le due farine e lo zucchero, poi l'uovo ed i tuorli ( tenete da parte gli albumi per la glassa!) ed iniziate a lavorare l'impasto con il gancio. Appena inzia a prendere forma versate il latte in due o tre riprese continuando sempre a far lavoare la macchina. Aggiungete anche il sale in due volte. Lavorate fino a quando l'impasto sarà incordato intorno al gancio lasciando pulite le pareti della ciotola. Ci vorranno massimo 15' ad una velocità media (circa 90 giri minuto). Aggiungete ora il burro a più riprese senza mai aggiungere il pezzo successivo se il precedente non è è stato assorbito. Occorreranno 15' circa perchè l'impasto sia bello elastico, compatto ed omogeneo. Aggiungete ora le arachidi grossolanamente tritate facendo fare giusto qualche giro a bassa velocità perchè siano ben distribuite.
- Ribaltate l'impasto sul piano di lavoro ( imburrato se serve) e formate la palla classica. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e ponete a lievitare fino al raddoppio al calduccio e senza correnti.
- Ribaltate ancora l'impasto sul piano di lavoro e, senza sgonfiarlo del tutto, date la forma di un rettangolo e procedete con una serie di pieghe: piegate un lato lungo fino al centro del rettangolo, fate la stessa cosa con l'altro lato lungo (dovrete semplicemente sovrapporlo al primo) ; fate la stessa operazione con i due lati più corti. Come in questa immagine. Coprite con una campana di vetro e lasciate riposare per 40'.
- Ritagliate l'impasto pesando ogni pezzetto in modo che i panettoncini siano più o meno tutti uguali. Ottenete da ogni pezzo una pallina e appoggiatele via via nei pirottini. Coprite con pellicola e mettete di nuovo al caldo a lievitare fino a quando non saranno ad 1 cm dal bordo.
- Preparate nel frattempo la glassa mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. Distribuite la glassa su ogni panettoncino ed infornate a 200° già raggiunti. Cuocete per 18-20' . Vale sempre la prova stecchino.
- Sfornate e lasciate stiepidire ed ora vi voglio… a farli arravare almeno a Natale !
Note
Alla fine ho usato 10 g di lievito di birra ed in poco più di un’ora il primo impasto ha raddoppiato ed i piccoli panettoni erano pronti da infornare in un’altra ora.
Nei tempi di preparazione che indico non sono compresi i tempi di lievitazione.
Grazie a Marilisa di Madame Gateaux per questa bellissima ricetta!