Il petto di pollo panato al forno è un secondo piatto che ricorre spesso e volentieri nella mia cucina nella stagione estiva. Almeno fino a quando è possibile accendere il forno.
Un pò come il petto di pollo al limone o l’insalata di orzo e pollo .
E’ velocissimo, è light, è fresco ed è croccante. Mette d’accordo tutti, grandi e piccoli.
Ci vuole sicuramente più tempo ad aspettare che il forno raggiunga la temperatura che a preparare e cuocere questo goloso secondo piatto estivo.
Non è il vorrei ma non posso della classica fettina panata fritta; è molto di più.
Essendo fatto con il petto di pollo è più leggero e l’aggiungere i pomodorini ridotti in dadolata e conditi, da al petto di pollo panato al forno davvero una marcia in più.
Spesso aggiungo anche qualche fogliolina di rughetta, ma questa volta non ce l’avevo. Ovviamente il condimento va aggiunto alla fettina solo al momento di mangiarle per evitare che quella meravigliosa crosticina si bagni troppo.
Potete però condire il petto di pollo panato al forno anche con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e la classica spruzzata di limone; è buonissimo lo stesso.
Note alla ricetta:
- accendete il forno alla massima potenza in modo che il fettine di carne cuociano davvero pochi minuti; così saranno croccanti fuori e morbide dentro;
- preparate e condite i pomodori una mezz’oretta prima senza però aggiungere il sale se non all’ultimo momento; si insaporiscono senza perdere la loro acqua di vegetazione e perdere consistenza;
- aggiungete ai pomodori i profumi che preferite: foglie di basilico, erba cipollina fresca, origano fresco o quello che più vi piace;
- se dovessero avanzare delle fettine sono buonissime fredde anche il giorno dopo magari tagliate ed aggiunte ad una insalata fresca;
- non fatevi affettare il petto di pollo troppo sottile, rischiereste davvero di mangiare una suola di scarpa;
- tenete la teglia su cui cuocerete le fettine di carne in forno mentre si scalda; in questo modo, quando infornate, la carne prende subito calore.
INGREDIENTI
- 300 g petto di pollo
- 200 g pomodori di pachino
- olio extravergine di oliva
- sale
- basilico
- erba cipollina
Per la panatura:
- 1 uovo
- pangrattato
PROCEDIMENTO
- Accendete il forno alla massima potenza. Preparate i pomodori: lavateli, asciugateli e riduceteli in dadolata piccola; se fate i pezzi troppo grandi pochi ne staranno sulle singole fettine di carne; Raccoglieteli in una ciotola e conditeli con olio extravergine di oliva, basilico ed erba cipollina o quello che preferite. Aggiungete il sale solo alla fine.Conservateli in frigorifero fino al momento di servirli.
- Impanate le fettine di petto di pollo passandole prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Normalmente non le salo, aggiungo il sale solo ai pomodori. Regolatevi a vostro gusto. Disponete, senza ustionarvi ;-), le fettine sulla teglia che avrete tenuto in forno.
- Cuocete per 5 o 6 minuti. Non serve di più. Regolatevi con il vostro forno e sfornate quando le fettine saranno belle dorate. Servite subito completando con i pomodori (senza dimenticarvi di salarli). Buon Appetito!