Tutto a crudo, 5 minuti ed è pronto, il pesto di spinaci è un ottimo condimento dell’ultimo minuto da tenere sempre a portata di mano.
Potete prepararne un po’ di più e surgelare l’eccesso in vaschette della porzione abituale; al momento basterà scongelarlo e il condimento di una piatto di pasta è assicurato.
Avete presente l’insalata di spinaci crudi, bacon e noci? Bene, da quella mi è venuta l’idea di farne un pesto di spinaci. Ovviamente non ho messo il bacon, ma noci sì.
Ho poi ripensato agli spinaci con uvetta e pinoli e da qui l’aggiunta dei pinoli nel pesto. Per finire il parmigiano reggiano poteva andare visto il perfetto sapore di questi spinaci ripassati al latte.
Insomma l’idea poteva starci e l’idea mi e ci è piaciuta.
Le quantità degli ingredienti che ho scritto sono indicative, potete variarle a vostro gusto personale.
Ho usato una parte di olio di semi di buona qualità per evitare che con solo l’extravergine di oliva, una volta conservato in frigo la parte oleosa si addensasse.
Si può conservare in frigo qualche giorno avendo cura di tenerne la superficie sempre ricoperta da olio.
Se pensate di non usarlo tutto in poco tempo il consiglio è comunque di congelarlo.
Per saperne di più:
Un piccolo segreto per fare un ottimo pesto di spinaci senza perdere gli aromi strada facendo? Mettete il bicchiere del mixer ad immersione e le lame in frigorifero una mezz’oretta prima.
In questo modo si riduce il rischio che il calore che si genera nel frullare “bruci” gli aromi.
Una buona regola da tenere a mente quando si preparano i pesti.
COSA SERVE
- frullatore ad immersione
INGREDIENTI
- 400 g spinaci puliti
- 30 g pinoli
- 25 g noci
- 30 g parmigiano reggiano
- 20 g pecorino romano
- olio di semi di mais
- olio extravergine di oliva
- 1 spruzzata limone
- sale
PROCEDIMENTO
- Ponete il bicchiere del frullatore e le lame in frigorifero per almeno mezz'ora. Lavate bene e ripetutamente gli spinaci per eliminare ogni residuo di terra; raccoglieteli in un panno pulito e sbattete bene per eliminare l'acqua residua. passate eventualmente le foglie con la carta scottex. Mettete gli spinaci e tutti gli ingredienti nel bicchiere e frullate alla massima velocità unendo a filo prima l'olio di semi e poi l'olio extravergine di oliva sino ad ottenere una consistenza cremosa. Ponetelo in frigorifero ricoperto da pellicola trasparente a contatto con la superficie … non si ossiderà diventando scuro. Buon Appetito!