Un’idea per una delizia da offrire spalmata su crackers o fette di pane abbrustolito? Il pesto di pomodori rossi secchi
Un’idea per un condimento velocissimo, profumato e intenso per un piatto di pasta? Il pesto di pomodori rossi secchi.
Versatile, rapido, saporito questo pesto si prepara in pochissimi minuti, e, una volta pastorizzare bene i barattoli di conservazione, si conserva per 3 mesi in un angolo fresco e al riparo dalla luce.
Usate i pomodori secchi non sott’olio dopo averli sbollentati per qualche minuto in acqua bollente e potete mettere tutte le spezie che preferite; io ho messo giusto mezzo spicchio di aglio, non amo alla fine il suo sapore così intenso, ma potete benissimo aumentare se lo gradite. Le quantità degli aromi sono abbastanza indicative, potete aggiungere o togliere semplicemente assaggiando mentre preparate la salsa.
Usate del buon olio di semi per riempire il barattolo, l’olio extra vergine di oliva, una volta che conserverete il barattolo in frigorifero dopo aperto, tenderà a separarsi e fare i grumi. Limitate l’uso dell’extra vergine alla copertura finale della superficie.
Il pesto di pomodori rossi secchi è ideale per condire la pasta, o servito con verdure lesse, o come aggiunta ad altre salse o ancora servito semplicemente su cracker o fette di pane abbrustolito.
INGREDIENTI
- 100 g 100 g di pomodori rossi secchi 1/2 spicchio d'aglio50 g di pinoli6 o 7 foglie di basilicoun pugno di foglie di prezzemolosalepepe nero o peperoncino
- 1/2 spicchio d'aglio
- 50 g pinoli
- 6 o 7 foglie di basilico
- foglie di prezzemolo un pugno
- sale
- pepe nero macinato di fresco
- peperoncino a piacere
PROCEDIMENTO
- Raccogliete i pomodori secchi in una ciotola e ricopriteli completamente di acqua bollente; lasciate ammorbidire per una ventina di minuti.
Nel frattempo dedicatevi agli ingredienti:
- Tostate in una padella anti aderente e senza la minima aggiunta di grassi i pinoli: teneteli da parte. Seguiteli ad occhio…tendono a bruciarsi subito diventando amari. Bastano davvero pochissimi minuti. Tritate a coltello il basilico ed il prezzemolo. Sbucciate l'aglio.
- Frullate i pomodori secchi, i pinoli e lo spicchio d'aglio sino ad ottenere una crema non eccessivamente fine; unite le erbe tritate, il peperoncino se vi piace o il pepe nero macinato di fresco e correggere di sale. Mescolate bene per amalgamare il tutto.
- Disponete la salsa nei barattoli ben sterilizzati e completamente asciutti, ricoprendoli completamente di olio di semi; pressate ogni tanto con un cucchiaino in modo da espellere quanta più aria possibile. Terminate con olio anche extra ergine di oliva.Tappate bene i barattoli e conservateli in un luogo fresco ed asciutto.
Amanti dei pesti? Vi invito a prendere spunto dalle mie idee …a doro farli!