Mica è poi così facile vedere il pesce san pietro (che non ha la cupola 🙂 :-), come mi ha chiesto scherzando mio figlio) sul bancone della pescheria!
Ne ho approfittato subito e l’ho preparato in guazzetto.
L’ho chiamato pesce san pietro in guazzetto perchè ha un suo brodino, ma non so se sia corretto e non vuole essere “all’acqua pazza” perchè non ne conosco la ricetta originale. Solo un modo diverso e delicato, fatto con qualcosa che avevo in frigorifero, dal solito al forno con patate.

La cottura in guazzetto ha mantenuto tutta la morbidezza ed il sapore della carne del pesce e ne ha profumato il risultato.
Alla fine con quel poco di sughetto che resta farete anche scarpetta.
Facilissimo da preparare, veloce fare il pesce san pietro in guazzetto vi darà un sacco di soddisfazione : buono buono con nessuna fatica.
INGREDIENTI
- 1,2 kg pesce san pietro
- 1 cipolla fresca
- 10 pomodori di Pachino
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Affettate il cipollotto e mettetelo ad appassire in un tegame basso e largo – dovrà poi contenere il pesce – su fiamma bassa con 2 o 3 cucchiaiate di olio. Sciacquate e tagliate in 4 spicchi i pomodorini ed aggiungeteli alla cipolla insieme allo spicchio d'aglio sbucciato, qualche foglia di prezzemolo e se piace un pezzetto di peperoncino.Bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco ed uno abbondante di acqua, coprite e lasciate insaporire così per 10 minuti l'intingolo.Aggiungete il pesce san pietro intero, coprite dinuovo e fate sobbollire per circa 20 minuti cercando di bagnare di tanto in tanto il pesce con il brodino.
- A cottura raggiunta suddividete il pesce nei piatti individuali, irroratelo con l'intingolo – eventualmente ristretto un poco su fiamma vivace se troppo liquido – aggiustate di sale e portate in tavola. Una bella grattatina di pepe nero in grani ci sta benissimo.