peperoni dominano nella mia  cucina in estate e questa volta vi propongo i peperoni ripieni al forno. Una sorta di ricetta svuota frigo e, se volete, svuota dispensa.
Ho fatto il ripieno con delle patate lesse avanzate dal pranzo, un pezzetto di provola affumicata ed un pò  di mozzarella avanzate in frigorifero.
Mi sono poi sbizzarrita con le erbe aromatiche dal basilico, al timo all’origano fresco.

Potete però fare i peperoni ripieni al forno con quello che volete: carne, tonno, altre verdure, pane ammollato nel latte e formaggio.
Tutto quello che la fantasia vi detta o che il frigorifero vi mette a disposizione.

Diciamo che la caratteristica di questi peperoni al forno sta nella varietà di peperone: il peperone zorza che ho trovato al mio solito banchetto al mercato.
Mi hanno attratta per quel loro caratteristico colore giallo pallido mai visto prima

e mi sono lasciata convincere – non è mai così difficile farlo perché amo provare e conoscere – quando mi hanno spiegato che è una varietà molto più digeribile  e più dolce del “normale” peperone. Non serve assolutamente spellarli per renderli meno indigesti.
Così come non dovete neanche preoccuperei di eliminare i filamenti bianchi interni come siamo abituati a fare con il classici peperoni. Sono infatti la pelle, i semi ed i filamenti bianchi interni a rendere poco digeribili i peperoni ed è buona abitudine eliminarli con cura per rendere i peperoni appetibili e gustosi a  tutti.

E vi garantisco che è proprio così: il peperone zorza è leggero, digeribile e dalla polpa soda e carnosa. Anche se li mangiate freddi – meglio a T ambiente –  il giorno dopo.
Ho poi letto che sono perfetti da mangiare anche crudi – contengono elevate quantità di Vitamina C – ma possono anche essere fritti, cotti al vapore o messi in conserva.
Insomma potete sbizzarrirvi come volete.

peperoni ripieni al forno: lla ricetta svuota frigo
Peperoni ripieni al forno

Ho invece cotto i peperoni ripieni al forno disponendoli in una pirofila e contornati di pomodori pachino divisi a metà e… sono buonissimi!

Preparazione10 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 4 peperoni varietà zorza 
  • 3 patate lesse
  • 70 g provola affumicata
  • 100 g mozzarella
  • q.b. pangrattato
  • basilico fresco
  • timo fresco
  • origano fresco
  • 200 pomodori pachino
  • olio extravergine di oliva
  • sale

PROCEDIMENTO

  • Raccogliete in una ciotola le patate lesse e schiacciatele grossolanamente con una forchetta. 
    Unite la mozzarella la provola affumicata ridotte a quadretti. Assaggiare e correggete di sale. Se il composto dovesse risultare troppo lento aggiungete uno e due cucchiai di pan grattato. Condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva
  • Lavate ed asciugate i peroni. 
    Lavate ed asciugate anche i pomodori pachino, divideteli a metà e tenete da parte. 
    Accendete il forno a 200°. 
    Disponete i peperoni in una pirofila che li contenga più e meno al giusto. Se troppo grande rischiate che durante la cottura i peperoni si ribaltino.Tagliate loro la calotta e tenetela da parte. 
  • Riempite i peperoni con il composto appena preparato o con quello che avete scelto dal frigorifero. Coprite i peperoni con la calotta tenute prima da parte. 
    Distribuite intorno ai peperoni i pomodori tagliati, spolverizzate con un pizzico di sale ed irrorate con olio extravergine di oliva. 
    Cuocete in forno per circa 50 minuti o fino a quando i peperoni risulteranno coloriti in superficie ed i pomodori ammorbiditi ma non sfatti.
  • Serviteli tiepidi completando con qualche foglia di basilico fresco.
Portata piatti unici
Tipo di Ricetta ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.