Partendo dal  presupposto che metterei melanzane ovunque, il primo piatto di penne melanzane e mozzarellaè particolarmente buono e delicato.
 Facile e veloce ha il sapore dei pomodori freschi, il profumo del timo, maggiorana e basilico e il sapido della mozzarella che, aggiunta all’ultimo, subito prima di mescolare l’ultima volta la pasta nel suo condimento, da quel tocco di filante finale al piatto.

Scelgo sempre le melanzane chiare, quelle leggermente striate, più dolci che, a mio gusto, non necessitano del trattamento con il sale come si fa per le melanzane viola per far perdere loro quel sapore amarognolo.


Conoscete il rapporto acqua: pasta per avere la giusta cottura ? Ricordatevi 1107 :  1 litro di acqua per 100 gr di pasta e 7 g di sale

Penne melanzane e mozzarella si prepara praticamente a crudo, senza nessun soffritto ed il risultato è davvero un piatto gustoso e leggero. 

Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 370 g 370 g di pasta corta5 o 6 pomodori rossi a grappolo sodi1 melanzana chiara striata2 cipollotto fresco piccoli1 mozzarella da circa 300 gtimomaggioranabasilicoprezzemolopepe nero in grani olio extra vergine di oliva sale
  • 5 o 6 pomodori rossi
  • 1 melanzana chiara striata
  • 2 cipollati freschi
  • 300 g mozzarella
  • timo
  • maggiorana
  • basilico
  • pepe nero in grani
  • olio extravergine di oliva
  • sale

PROCEDIMENTO

  • Mettere sul fuoco l'acqua in cui dovrà cuocersi la pasta e un altro pentolino sempre con acqua per sbollentare i pomodori e spellarli più facilmente. Nel frattempo tagliare a quadretti la melanzana lavata ed asciugata ed affettate sottile il cipollotto. 
    Appena l'acqua per i pomodori bolle, tuffateci i pomodori e lasciateli per 2 o 3 minuti, non serve di più; scolateli e raffreddateli con un getto di acqua fredda. A questo punto sarà facilissimo spellarli, tagliateli in quattro o cinque parti e teneteli un attimo da parte.
  • Ungete con filo di olio il fondo di un tegame basso e largo e stufate, su fiamma bassa, il cipollotto; unite le melanzane ridotte a quadretti e mescolando spesso, fatele appena insaporire. Vedrete che assorbiranno subito l'olio di condimento , ma non vi preoccupate, perché poi lo ributtano tutto fuori. Tenderanno in questi pochi minuti ad attaccarsi al fondo del tegame, questo si, per questo dovete mescolare spesso. 
  • Unite ora i pomodori, tenete una fiamma media, coprite a metà il tegame e lasciate sobbollire e stufare le verdure per circa 15 minuti. Se trascorso il tempo il sugo è troppo liquido, scoperchiate, alzate la fiamma e lasciate asciugare un po'. In 20 minuti il sugo è pronto, spegnete, aggiustate di sale ed aggiungete il timo, la maggiorana ed il basilico freschi tritati a coltello. Mescolate e lasciate insaporire sempre a fuoco spento.
  • Quando l'acqua della pasta bolle, salate, e buttate le penne; nel frattempo riducete a quadretti la mozzarella e tenetela da parte in modo che perda un po' di liquido. Scolate la pasta, conditela con il sugo alle melanzane, mescolate bene e completate con la mozzarella a quadretti ed un giro di pepe nero in grani macinato li per li. Se vi piace anche qualche foglia di prezzemolo tritato.
    Buon Appetito!
Portata Primi Piatti, primi piatti con verdura
Tipo di Ricetta ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.