L’autunno resiste imperterrito e l’opportunità di preparare ancora oggi questo primo piatto di penne ai funghi porcini e patate ne è la più tangibile delle dimostrazioni e di questo periodo mangerei sempre funghi freschi. 

Mi piace l’atmosfera che crea l’autunno, niente è esasperato: i colori, la luce, il caldo, il freddo, tutto è equilibrato, niente domina niente subisce, e il mio modo di essere risente di tutto questo.

Anche questo piatto di penne funghi porcini e patate è perfettamente equilibrato: la consistenza, se vogliamo, un po’ sfuggente dei funghi freschi porcini è compensata da quella compatta delle patate; il sapore deciso dei funghi è mitigato da quello  profumato di origano e menta. I colori?
Beh…i colori finali sono quelli dell’autunno: caldi ma non troppo.

Quando non si troveranno i funghi porcini lo rifarò con quelli misti surgelati.

Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 370 g penne
  • 3 hg funghi porcini
  • 3 patate medie
  • q.b. porro
  • q.b. panna acida o latte
  • origano
  • prezzemolo
  • menta
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

  • Affettate sottile il porro e rosolatelo in una padella con 3 o 4 cucchiaiate di olio;
    Unite i funghi porcini opportunamente puliti e tagliati a listarelle e, alzando la fiamma, fate loro perdere tutta l'acqua di vegetazione.
    Sfumate con due dita di cognac e, non appena è evaporato, unite un filo di panna acida ( se non l'avete, un goccio di latte ) l'origano, il prezzemolo e la menta.
    Mescolate, fate addensare un paio di minuti e spegnete il fuoco.
  • Lavate e pelate le patate, riducetele in quadretti piuttosto piccoli – dovranno andare a cottura insieme alla pasta.
    Tuffate le penne e le patate in acqua bollente salata aromatizzata con qualche fogliolina di menta; scolatela piuttosto al dente.
    Ripassate patate e penne nel tegame con i funghi, trasferite in un piatto da portata.
  • Servite le penne funghi porcini e patate completando con parmigiano grattato e pepe nero macinato di fresco. 
Portata Primi Piatti, primi piatti con verdura
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno

Nel cassetto è rimasto il pensiero per me ed il mio blog da parte di Silvia di Acqua e Farina Sissima…ammesso serva la precisazione 😉 che mi ha nominata per ricevere.
Il regolamento vorrebbe che ora ne nominassi altri 15, ma…passo a momento migliore.
Lo regalo, nel frattempo, ai tanti, tantissimi nuovi visitatori di questo blog e ai nuovi e vecchi amici della mia pagina.
Grazie a tutti per esserci! Alla resa dei conti siete voi che date le maggiori soddisfazioni.

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.