Penne alla spigola e limone un’ottima ricetta per riciclare della spigola avanzata della sera prima, preparata al sale decisamente in abbondanza e con l’uso del solo albume montato a neve come legante.
Il sugo è venuto delicato e saporito allo stesso tempo, buono e rapido da fare, giusto i tempo di portare a cottura la pasta.
INGREDIENTI
- 400 g penne – io La Pasta di Gragnano
- 400 g spigola
- 1 spicchio d'aglio
- cognac per sfumare
- peperoncino
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
- 1 albume
- 1 limone la scorza
PROCEDIMENTO
- Scaldate in un tegamino in due o tre cucchiaiate di olio uno spicchio d'aglio schiacciato, ma non sbucciato, qualche scaglia di peperoncino ed un cipollotto fresco. Appena cominciano ad imbiondire unite la spigola tagliata a pezzetti e lasciatela cuocere, se è cruda, per non più di 10 minuti; io l'ho solo fatta insaporire pochissimi minuti essendo già cotta; sfumate con un dito di brandy e spegnete il fuoco.
- Mentre aspettate che la pasta cuocia, grattate o frullate la buccia, senza la parte bianca, di un limone possibilmente non trattato ben lavato.Montate a neve ferma l'albume, tagliate finemente qualche foglia di prezzemolo e di timo fresco, tenete tutto da parte.
- Dcolate la pasta ben al dente – ho usato i pennoni de La fabbrica della pasta di Gragnano che sapevo non mi avrebbero tradita – condite con la spigola, mantecatela aggiungendo l'albume, la buccia di limone ed il prezzemolo, unite un filo d'olio crudo e portate subito in tavola