La pasta fillo è un impasto base estremamente semplice, veloce e versatile. Senza uova e senza burro è perfetto sia per preparazioni dolci che salate.

Si lavora il composto in ciotola, non serve la planetaria e, dopo un paio d’ore di riposo a T ambiente è pronta per essere modellata, formata ed utilizzata secondo la fantasia.
Perfetta per essere cotta al forno ma anche fritta. 

Farina, acqua, olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale fanno della pasta fillo un impasto neutro, croccante, leggero da tenere surgelato nel congelatore per qualsiasi evenienza o da utilizzare subito dopo la preparazione. 

La caratteristica della pasta fillo è la croccantezza che ne risulta una volta cotta.
Questa particolarità è dovuta al fatto che l’impasto va tirato molto sottile, quasi a formare un velo che lasci intravedere in trasparenza le dita della mano.
Niente di complicato perchè, dopo il riposo, il composto risulta molto elastico e malleabile e, con il semplice aiuto di una matterello, ne ricaverete le sfoglie sottilissime.
Certo, potete tranquillamente tirare la pasta con la sfogliatrice, ma, garantito che neanche vale la pena sporcarla.
Abbiate cura di coprire sempre le parti di pasta che non state lavorando per evitare che, al contatto con l’aria, si secchino.

Pochi minuti per ottenere la pasta fillo perfetta. 

Una volta fatta riposare per un paio d’ore a T ambiente,  ben avvolta nella pellicola trasparente, dividete il panetto in 4 parti.
Lavorate ora, singolarmente i panettistendeteli bene e molto sottili con il matterello; aiutatevi con l’amido di mais per evitare che si attacchi sul piano di lavoro o sul matterello.

Ottenuto il foglio bello sottile, dividetelo in  quattro quadrati uguali e sovrapponeteli, interponendo altro amido, fino a far perfettamente combaciare gli angoli.
A questo punto tirate, spolverizzando se serve ancora con l’amido, nuovamente la pasta sino ad ottenere quasi un velo.

Mano a mano che i vostri fogli di pasta fillo sono pronti arrotolateli nella pellicola trasparente e, se non li utilizzate tutti, congelateli dopo averli coperti anche con carta forno. Saranno così pronti al momento in cui vi serviranno.

Preparazione15 minuti
Cottura0 minuti
Riposo2 ore
Tempo totale2 ore 15 minuti
Porzioni: 4 fogli
Stampa ricetta

INGREDIENTI

Per 4 fogli di pasta fillo:

  • 200 g farina 0
  • 100 g acqua
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • sale un pizzico
  • amido di mais per lo spolvero

PROCEDIMENTO

  • Raccogliete in una ciotola la farina setacciata; fate la classica fontana con il buco al centro; versate l'olio, il sale e, mano a mano che la farina l'assorbe, tutta l'acqua. Lavorate prima con una forchetta il composto e poi con le mani. Vedrete che prende subito la giusta consistenza diventando liscio ed omogeneo. 
  • vvolgete nella pellicola trasparente a lasciate a riposo per un paio d'ore a T ambiente. 
    Seguite, per ottenere i singolo fogli, i passaggi sopra descritti. 
    Vi conquisterà! E vi renderete conto che non vale davvero la pena comprare la pasta fillo. Fatta in casa è più buona!

Note

La pasta fillo si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni, nel congelatore anche 3 mesi.
Portata Snack
Tipo di Ricetta ricette base

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.