Pasta e lenticchie…un classico! Sempre buonissima, tanto comfort food, relativamente rapida da fare perché le lenticchie non necessitano di ammollo preventivo, appagante ed avvolgente; chi non ha mai mangiato pasta e lenticchie? E a chi non piace pasta e lenticchie? Oggi prepariamo pasta e lenticchie con la OLLAS GM
Oggi però anche polvere di zucca e lenticchie nere.

Scopriremo – e testaremo direte voi ;-), altre due funzioni: dopo l’insalata tiepida di cavolfiore cotta  a vapore, vediamo le funzioni soffriggere con il menù piastra e la cottura stufata.

Ho voluto seguire una ricetta presente nel ricettario della pentola GM e l’occhio è caduto sulla zuppa di lenticchie attratta dalla presenza, fra gli ingredienti, della zucca e i peperoni che, almeno io, non sono solita usare con questa zuppa.
Naturalmente non avevo né zucca né peperoni a casa, ma…la loro polvere sì – sto andando in fissa con l’essiccatore – e le ho aggiunte alla fine. Non ci stanno affatto male!

Per cui se avete la zucca e/o i peperoni aggiungeteli senza indugio, sono perfetti.

Per questa ricetta il ricettario in dotazione prevede due tipi di cottura:

pressione media e una  T° di 120° inserendo tutti gli ingredienti insieme nella pentola, programmando la funzione guiso (stufato) e il tempo di cottura di 9 minuti; oppure premendo il tasto guiso 2 volte impostando una cottura lenta senza pressione per diverse ore. 
oppure un metodo un po’ più tradizionale :
stufare prima la cipolla con il menù piastra a 120° per 4 minuti, aggiungendo poi le lenticchie ed impostando il menù stufato (guiso)  a 110° per 20 minuti a P media. 

Ho scelto il metodo un po’ più tradizionale, stufando la cipolla – io il porro – con il menù piastra e aggiungendo poi le lenticchie e  l’acqua procedendo ad una cottura a P media per 15 minuti.
Tutto perfetto!

Una pasta e lenticchie cotta con la pentola GM densa al punto giusto, un profumo e aroma incredibili, la giusta concretezza delle lenticchie e …scusate se è poco, la cucina perfettamente ordinata e pulita. 

Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale25 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 250 g lenticchie nere 
  • q.b. porro
  • 100 g zucca
  • 1 peperone verde
  • 500 ml acqua
  • quadrucci di pasta fresca
  • dado granulare
  • olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO

  • Affettate sottile il porro, o la cipolla se preferite, e versatelo nella ciotola della pentola insieme ad un filo di olio. Impostate la funzione "soffriggere" premendo una volta il tasto una T di 90° e, a senza coperchio, fate cuocere per 3 minuti. Il ricettario prevede di cuocere a 120° , ho preferito tenere la T un po' più bassa per evitare che il porro bruciasse; deve solo appassire. 
    Unite ora le lenticchie, il dado granulare – se avete il vostro fatto a casa ne basta 1 cucchiaino – la zucca ed il peperone tagliati a quadretti.
    Versate l'acqua, chiudete il coperchio e premete due volte il tasto guiso lento ( vedi la foto ) ; impostate una P media agendo sul tasto P come da immagine e una T di 120°. Agendo sul tasto + a destra impostate i tempi di cottura: se non unirete la pasta date 20 minuti di cottura; unendo poi la pasta tenetevi invece un po' più bassi – 15 minuti sono stati sufficienti.
  • A cottura terminate, fate uscire la pressione interna agendo sulla valvola, aprite il coperchio e unite una manciata del formato di pasta scelto e, senza chiudere di nuovo, avviate la cottura lenta per 3 minuti. Lasciate riposare qualche minuto pasta e lenticchie, regolate eventualmente di sale e versate nei piatti individuali. 
Portata Minestre e Zuppe, Primi Piatti
Tipo di Ricetta ollas, ricette per l’inverno

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.