Tempo di cozze, quelle nostrane quest’anno anticipato e tempo di pasta cozze e pomodori confit.
Il dolciastro e aromatico dei pomodori confit contrasta egregiamente il sapido delle cozze. Una grattata di ricotta salata completa il tutto. Il quid in più è tirare la pasta, scolata bene al dente, qualche minuto nell’acqua di vegetazione delle cozze. Così davvero avrete il mare nel piatto!

Un primo piatto dalla realizzazione davvero semplice e veloce, perfetto per i primi caldi e un pranzo in famiglia o con gli amici.
Cozze è sinonimo di estate – l‘impepata di cozze la sua massima espressione! – visto che solo con il caldo arrivano quelle italiane sui banchi del mercato, così come anche i pomodori confit portano in tavola tutti i sapori mediterranei. Non solo pomodoro, ma anche il profumi delle erbe aromatiche: origano, basilico, timo e l’immancabile olio extravergine di oliva.

Quando inizia la stagione dei pomodori una delle prime cose che faccio è proprio almeno due teglie di pomodori confit che poi surgelo per avere pronti in qualsiasi momento.

Pochi i passaggi della ricetta di pasta cozze e pomodori confit: mentre portate ad ebollizione l’acqua per la pasta aprite le cozze ben nettate ed abbiate cura di conservare la loro acqua. Vi servirà per risottare la pasta qualche minuto una volta scolata bella al dente.

Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 220 g di pasta anche spaghetti sono perfetti
  • 600 g cozze fresche
  • 20 – 30 pomodori confit
  • q.b. ricotta salata
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • 1 spicchio d'aglio
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

  • Mette sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta.
    Dopo aver pulito accuratamente le cozze scaldate in un tegame largo e basso un filo di olio extravergine di oliva e dorate uno spicchio d'aglio vestito.
    Eliminate l'aglio e versate le cozze, chiudete con il coperchio ed aspettate che si schiudano tutte.
    Eliminate le cozze rimaste chiuse e togliete le valve a quelle che si sono aperte. Tenetene da parte alcune cozze intere per decorare il piatto, raccogliete insieme alle altre su di un piatto e conservate l'acqua che hanno rilasciato.
  • Cuocete la pasta molto al dente – scolatela almeno 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione – e versatela nell'acqua delle cozze tirandola a cottura come fosse un risotto. Aggiungete, se serve, ancora un filo d'olio extravergine di oliva.
    Poco prima di spegnere il fuoco unite i pomodori confit e date una bella mescolata.
    Portate a tavola dopo aver completato con una grattata di ricotta salata ed una macinata di pepe nero.
Portata Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette per l’estate

Estate è anche bruschetta e allora perchè non preparare due bruschette con le cozze ?

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.