Come non pensarci prima? Invece della solita – buonissima vero – passata di pomodori scottati, avete mai pensato a fare la passata di pomodoro al forno?
Io no 😉 e dovevo incappare nella ricetta mentre sfogliavo uno dei miei libri di marmellate e confetture.

Non ci ho pensato un attimo: profumava solo a leggerla.

E così è, lo confermo: la passata di pomodori al forno è di più che profumata, aromatica e intensa.

Tempo loro questo, fino a settembre i pomodori sono al culmine della maturazione.
Ho usato 2 kg di pomodori ed ho ottenuto 4 vasetti da 250 cc di passata di pomodori, non tantissima vero. Se decidete di prepararla compratene di più, ne vale assolutamente la pena.
E diciamocelo, il lavoro non è poi così impegnativo…lavora il forno e voi dovete solo frullare una volta cotti i pomodori.

Pomodori al forno

Come per tutte le conserve la cosa fondamentale è la sterilizzazione dei barattoli prima e dopo il loro riempimento.
Normalmente sterilizzo i barattoli vuoi mettendoli nel forno a 100° per 30 minuti, ma esistono validi metodi alternativi:
farli bollire in acqua per 30 minuti o ancora riempirli di acqua per 1/3 e metterli nel forno a microonde alla massima potenza per 5 minuti.
L’acqua di Roma è molto calcarea e queste due alternative poco mi convincono.  I barattoli rimangono “rivestiti” di quella antipaticissima patina bianca di calcare.

Preparazione10 minuti
Cottura1 ora 30 minuti
Tempo totale1 ora 40 minuti
Porzioni: 4 barattoli da 250 ml
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 2 kg pomodori maturi
  • 3 cipolle rosse fresche grandi
  • 3 spicchi di aglio
  • rosmarino
  • origano
  • basilico
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco
  • olio extravergine di oliva
  • zucchero

PROCEDIMENTO

  • Preriscaldate il forno a 180°
    Affettate sottile la cipolla
    Tagliate i pomodori a metà e disponeteli su di una teglia con la parte tagliata verso l'alto. 
    Distribuite sui pomodori la cipolla, le erbe aromatiche, l'aglio, sale pepe, i cucchiaioni di zucchero ed irrorate con filo di olio extra vergine di oliva. 
    Infornate e cuocete i pomodori per circa 1 ora e mezza o sino a quando non saranno ammorbiditi. 
    Trasferite i pomodori una volta cotti nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullate sino a ridurli in crema.
  • Trasferite la salsa di pomodori in una pentola e fatele prendere l'ebollizione.
    Versate la salsa nei barattoli già sterilizzati, riempite sin ai bordi e chiudete con il tappo a gancio o con quello a vite. In quest'ultimo caso lasciate allentati i tappi di 1/4 di giro.
  • Disponete i barattoli in una pentola che li contenga in altezza e sistemate fra un barattolo e l'altro degli strofinacci in modo che durante l'ebollizione non sbattano uno contro l'altro. 
    Coprite completamente, eccedendo anche di 3 dita, i barattoli con dell'acqua, ponete sul fuoco, portate ad ebollizione l'acqua e cuocete per 30 minuti. 
    Lasciate raffreddare i barattoli nell'acqua quindi tirateli fuori e chiudete completamente i tappi.
Portata conserve
Tipo di Ricetta home made, ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.