La preparazione di questa panna cotta con zafferano è talmente semplice e rapida che vi conviene come prima cosa mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda per farla ammorbidire…altrimenti alla fine siete costrette ad aspettare ;-).
Qui al mare sono decisamente a corto dei miei “strumenti” di cucina e di spazio,  mi devo limitare a preparazioni che non richiedano troppi utensili e…ho aggiunto lo zafferano ad una ricetta piuttosto classica.

Partecipo al contest di :
In Punta di Coltello 
Il mio saper fare 

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 300 g panna fresca
  • 80 g latte
  • 70 g zucchero
  • 1 bustina zafferano
  • 5 g colla di pesce

PROCEDIMENTO

  • L’aria in cucina l’altra mattina quando l’ho preparata era talmente calda che la colla di pesce immersa in acqua fredda ci si è quasi sciolta:
    Nel frattempo versate in un tegamino la panna, il latte e lo zucchero e, mescolando di tanto in tanto, scaldateli su fiamma dolcissima senza mai far prendere loro il bollore; allontanate dal fuoco, unite poco meno di mezza bustina di zafferano e la colla di pesce ben strizzata.
    Mescolate per amalgamare il tutto e far sciogliere completamente la gelatina quindi versate il composto negli stampini singoli o nello stampo unico e riponete in frigorifero per almeno 8 ore o comunque sino a quando non si rapprende completamente.
    Guarnite a piacere dopo aver sformato la panna cotta nel piatto di portata o nei piatti individuali….è buonissima!!!!!
Portata Dessert, Dolci, Dolci al cucchiao
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette di primavera, ricette per l’estate

Amate la panna cotta? Fragole – o qualsiasi frutto di stagione -e zafferano un’altra idea 😉

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.