Volete un dessert fresco, colorato che si scioglie in bocca e velocissimo da preparare ? Eccolo: panna cotta bicolore fragole e zafferano.
Avevo già testato il delicato e diverso sapore della panna cotta con zafferano e sono andata sicura.

Questa volta ho voluto colorarlo con il rosso della fragola, il frutto per eccellenza della primavera. Non so voi ma io non ne posso più di mele e pere e, se escludiamo le nespole, altra frutta di stagione non esiste e le fragole la fanno decisamente da padrone e, a parte mangiarle così con un filo di zucchero , si prestano a tantissimi usi dolci e delicati.

Per preparare la panna cotta bicolore fragole e zafferano che vi propongo  servita in finger food, pronta in pochissimi minuti, ho usato l’agar agar , un addensante naturale derivante dalle alghe rosse, dal sapore neutro adatto quindi sia a preparazioni dolci che salate.

Trovate l’agar agar nelle erboristerie sotto forma di polvere, scaglie o fiocchi e fili. Si scioglie, a differenza della colla di pesce, nei liquidi bollenti in una dose di 2 cucchiaini rasi di polvere ogni litro di liquido. Nel caso dei fiocchi o fili, versioni più naturali, servirà una quantità leggermente superiore rispetto alla polvere.

Io ho preparato questo dessert per festeggiare “virtualmente” la mia mamma, voi potete preparlo per qualsiasi occasione. Ma fatelo finchè ci sono le fragole !

Preparazione5 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale15 minuti
Porzioni: 8
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 250 ml panna fresca
  • 150 ml latte
  • 4 g agar agar in polvere
  • 40 g zucchero semolato
  • 20 fragole
  • 1 bustina zafferano
  • q.b. zucchero a velo

PROCEDIMENTO

  • Mettete le fragole in una ciotola, irroratele con l'aceto e l'acqua in modo che siano coperte a filo. Lasciatele così una decina di minuti, scolatele e nettatele. 
    Frullate le fragole sino ad ottenere una crema morbida; tenete da parte.
  • Versate il latte in un tegamino e aggiungete l'agar agar , mescolate bene per scioglierlo quindi unite la panna liquida fresca e lo zucchero. 
    Trasferite il tegame sul fuoco e portate a bollore mescolando; basteranno davvero non più di 10 minuti. Allontanate il tegame dal fuoco e dividete il liquido in due parti.
    Incorporate ad una parte la bustina di zafferano, all'altra le fragole frullate meno 3 o 4 cucchiai che vi serviranno per la guarnizione finale. 
    Mescolate bene per amalgamare e ottenere due liquidi lisci ed uniformi.
  • Suddividete nelle coppette da finger food uno strato di composto alla fragola, trasferite le coppette in freezer qualche minuto in modo che si solidifichino. 
    Versate sullo strato di panna alla fragole il composto allo zafferano e riponete in frigorifero sino al momento di servirle. 
    Completate al momento di servire con le fragole frullate tenute da parte e aggiunte di un cucchiaio di zucchero a velo. 
    Servite la panna cotta bicolore fragole e zafferano ornate con una fogliolina di menta o, se preferite, con fragole fresche intere o ancora con qualche ricciolo di cioccolato. 
    Auguri a tutte le mamme !
Portata Dessert, Dolci, Dolci al cucchiao
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette di primavera

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.