Oggi vi propongo un dessert al cucchiaio facilissimo, rapidissimo e buonissimo: la panna cotta alla menta. Una fresca, delicata, colorata, cremosa, velocissima e golosa panna cotta.
Un dessert, una merenda, un peccato di gola che lascia il segno per la sua delicatezza e freschezza.  E quello che è più bello che ci vogliono davvero dieci minuti dieci per preparala.
Poi l’attesa che solidifichi in frigo e la voglia di assaggiarla che cresce sempre di più.

Tempo di fragole – sbirciate anche la panna cotta bicolore fragole e zafferano  – e non potevo che completare con questo frutto di stagione croccante e acidulo che contrasta bene con la semplicità della panna.
E, per finire, adorando letteralmente gli after eight – ricordate quelle sfoglie di cioccolato ripiene di menta? – mi è girato anche di aggiungere delle gocce di cioccolato appena la panna cotta ha iniziato a solidificare.  Menta fragole cioccolato …un tris perfetto!

Tenete a mente questo dolce al cucchiaio anche per l’estate quando la freschezza della menta darà sollievo alla calura. Non ci saranno le fragole vero, ma in estate la frutta davvero non manca, anche fossero mirtilli o lamponi.

Panna cotta alla menta

Per preparare la panna cotta alla menta potete scegliere di utilizzare lo sciroppo alla menta come ho fatto io  o le foglie di menta fresca – magari la piperita –
Se utilizzate lo sciroppo di menta lo aggiungerete direttamente alla panna scaldata; se invece avete la menta fresca sul balcone metterete le foglie in una parte di panna scaldata lasciandole in infusione perchè rilascino  il loro aroma sino a quando la panna non si sarà raffreddata. Ovviamente dovrete poi filtrare per eliminare le foglie di menta.

Più sciroppo di menta aggiungerete e più avrete si evidente l’aroma di menta, ma anche molto più dolce il risultato finale.
A 250 g di panna liquida ho aggiunto 50 ml di sciroppo di menta ed un cucchiaio raso di zucchero ed il risultato mi è sembrato equilibrato.

Ho portato a tavola la panna cotta alla menta in due bicchieri, ma potete anche pensare di servirla in bicchierini più piccoli o nei classici stampi da muffin come ad esempio questa panna cotta con lo zafferano .  
Con 250 g di panna ne ho fatto due belle porzioni e va giù che è un piacere; ovviamente se scegliete contenitori più piccoli avrete  più porzioni.

Preparazione5 minuti
Cottura5 minuti
raffreddamento completo5 ore
Tempo totale5 ore 10 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 250 g panna liquida
  • 50 ml sciroppo di menta
  • 20 g zucchero semolato
  • 1 foglio colla di pesce pari a 4 g
  • scaglie di cioccolato a piacere
  • q.b. fragole o frutta estiva, frutti di bosco

PROCEDIMENTO

  • Mettete a bagno nell'acqua fresca la colla di pesce perchè si ammorbidisca. 
    Versate la panna liquida in un tegamino, aggiungete lo zucchero e portate su fiamma media.
    Scaldate senza far raggiungere il bollore; unite la colla di pesce ben strizzata e mescolate perchè si sciolga in modo uniforme.
    Unite ora, lontano dal fuoco, anche lo sciroppo di menta e mescolate ancora. 
  • Trasferite la panna cotta nei contenitori prescelti e ponete in frigorifero per almeno 5 ore in modo che solidifichi bene.
    Dopo circa un'oretta, forse anche meno, aggiungete le gocce di cioccolato se vi piacciono.
    Se le aggiungete subito, quando la panna è ancora calda, si sciolgono. 
  • Al momento di servire guarnite con le fragole lavate, pulite e tagliate a quadretti. 
    Ricordatevi il trucco di lavare le fragole in acqua e aceto ( 1:1 circa)… il loro sapore è decisamente esaltato!
Portata Dessert, Dolci, Dolci al cucchiao
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette di primavera, ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.