Non so se ti sei mai chiesto cosa ci sia nel pan bauletto  comprato…io si ed è per questo che ho deciso di fare  il pan bauletto integrale a casa.
So perfettamente cosa ci ho messo – farina, latte, olio extravergine di oliva, sale e qualche seme per completare ed arricchirlo.

Ho scelto di preparare il pan bauletto integrale con il lievito di birra anziché il lievito madre per fare prima, per non aspettare troppo a lungo la giusta lievitazione.
Soffice, delicato, leggero e con una buona parte di farina integrale, quella che piace a me.

Ho utilizzato una parte di farina Manitoba ed una parte di farina 1 del Molino Petrucci con W di circa 260 per cui ha tenuto benissimo. Tutte le loro farine danno tantissima soddisfazione!
Puoi però sostituire la farina tipo 1 con la 0 o con la farina di farro, o ancora con semola integrale.

Il pan bauletto integrale è perfetto sia con la marmellata la mattina a colazione sia con prosciutto o formaggio per una sana merenda a metà mattina o metà pomeriggio.

Poco più del 50% di idratazione per cui un impasto assolutamente gestibile anche  a mano.  Fare il pane in cassetta a casa è facilissimo, la ricetta non presenta nessuna difficoltà.
Ho preparato il pan bauletto nel classico stampo da plumcake, ma è perfetto per essere posto a lievitare e poi cotto nella classica cassetta con coperchio.

pane in cassetta integrale
Sofficissimo, delicato perfetto sia con il dolce che con il salato
pane in cassetta integrale

Pan bauletto integrale

La ricetta del pan bauletto integrale per avere sempre un prodotto sano e genuino a casa. Facile, soffice e leggero!
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Totale 44 minuti
Porzioni 6

Cosa ti serve

  • 1 stampo rettangolare

Ingredienti
  

  • 300 g farina manitoba
  • 200 g farina 1
  • 200 g latte
  • 2 g malto
  • 30 g olio di semi
  • 10 g sale
  • 10 g lievito di birra
  • q.b. semi misti

Procedimento
 

  • Sciogli il lievito di birra nel latte, aggiungi l'olio ed il malto. Mescola bene.
    Versa la metà della farine miscelate ed inizia ad impastare.
    Quando il composto inizia a prendere forma unisci il sale.
    Continua ad aggiungere il resto della farina poco alla volta ed impasta per 4 o 5'.
    Prosegui ad impastare per una decina di minuti se a mano, 5 o 6 minuti nella planetaria a velocità media.
    Quando l'impasto sarà liscio, omogeneo e gonfio, forma la palla e metti a lievitare fino al raddoppio.
    Completata la lievitazione sgonfia l'impasto e procedi con le pieghe a 3; lascia riposare una decina di minuti.
    Arrotola l'impasto dando la forma cilindrica; e forma una treccia a due della lunghezza dello stampo.
    Metti a lievitare ancora fino al raddoppio.
    Cospargi la superficie con i semi scelti
    Inforna a 200° già raggiunti ed abbassa subito a 190°.
    Cuoci per 30-40' o fino a quando la superficie sarà bella dorata.
    A fine cottura lascia il pan bauletto nel forno spento e con lo sportello aperto.
    Affettalo solo quando è completamente freddo.
Portata Colazione
Cucina Italiana

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.