Tornerò a mangiare all’Osteria San Rocco Piacente a Frascati.
Una cucina di casa, la cucina tradizionale romana, quelle buone, quelle autentiche, quelle che ti fanno sentire a casa.
I casi strani della vita: ho lavorato per ben 13 mesi ai Castelli Romani a mai ho avuto occasione di fermarmi a cena o a pranzo.
Avevo sempre fretta di tornare a casa dove il mio bambino  😉 , allora fra i 4 e i 5 anni, mi aspettava sempre tollerando con “maturità” i miei sforzi della trasferta lavorativa quotidiana.
Ora, nel giro di pochi mesi, è già la seconda volta che vado a Frascati a cena. Mi piace !

Questa volta l’Osteria San Rocco Piacente, dove Luca – giovanissimo, 21 anni – si dedica con amore e passione nella conduzione del locale e nell’offrire il meglio ai suoi ospiti.

Luca Osteria San Rocco
Rustico ma curato nei minimi particolari il locale non è grandissimo, ma accogliente. Sia la sala sopra che la “taverna” al piano di sotto.

scala osteria San Roccotaverna osteria San Rocco
Ci sono stata qualche giorno fa in una serata piovosa ed uggiosa e posso solo immaginare il piacere di cenare all’aperto.
L’Osteria affaccia sulla piazza San Rocco che gode di uno splendido panorama su Roma. Nella piazza dispone di un ampio spazio che in estate riempie di tantissimi coperti per offrire quel fantastico panorama ai suoi già numerosi clienti.

Una cucina tradizionale, genuina, con un particolare occhio di riguardo agli ingredienti, sempre a km 0, e un tocco di innovazione mai forzato e gradevole.
osteria san rocco

E’ possibile scegliere il menù del giorno, sempre diverso, o alla carta.
Naturalmente mi sono lasciata invogliare dal menù del giorno con delle ottime pappardelle ai funghi porcini.
Ho sbagliato a non cedere al doppio assaggio perchè quegli schiaffoni mi invitavano un sacco.
Ho ceduto invece ad un tagliere di salumi e formaggi da urlo. E sì…il mio punto debole è spizzicare proprio salumi e formaggi quando di grande qualità.

menu Osteria san Rocco

tagliatelle all'Osteria San Rocco
Pappardelle ai funghi porcini
antipasto all'Osteria San Rocco
Tagliere di salumi e formaggi
bruschette all'Osteria San Rocco
Bruschette pomodori e fiori di zucca

E…non è da me, ma ho lasciato un posto al dolce e…ho fatto strabene! Il millefoglie con crema chantilly si scioglieva in bocca e la pera al vino rosso profumava e ha appagato il palato come piace a me.

millefoglie Osteria San Rocco
Millefoglie

pere e cioccolato Osteria San Rocco

Pera al vino rosso

Cenare all’Osteria San Rocco Piacente è tappa d’obbligo per chi abita ai Castelli Romani o chi li è di passaggio. Ma…garantito che in primavera / estate una passeggiata la organizzo per poi avere la scusa e fermarmi a fare due chiacchiere con Luca godendo del panorama, di quella cucina così “intima” e scoprire un altro dei suoi “piatti del giorno”. 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.