Finalmente è primavera e con lei sono arrivate le verdure che più mi piace mangiare; con la primavera ritorna inevitabilmente una cucina più semplice, veloce leggera e salutare: orzo saltato con zucchine e carciofi.
Un piatto leggero e fresco ma non per questo poco gustoso: il sapore “disintossicante” dell’orzo si integra bene con quello croccante delle zucchine e amarognolo dei carciofi. Il succo di limone lo esalta e l’aggiunta finale del lemon gras gli da uno sprint che non conoscevo.
Il parere del Nutrizionista
dott.sa Giovanna Senatore
L’orzo, base di questo primo piatto, si presta bene alla cucina primaverile quando si preferiscono cibi “più freschi” e leggeri come le insalate.
Questo cereale ha numerose proprietà benefiche:
- ricco in carboidrati a basso indice glicemico, consigliato soprattutto a chi ha necessità di tenere sotto controllo la glicemia;
- una buona percentuale di proteine e con pochi grassi;
- la presenza di sali minerali (fosforo, potassio, calcio, sodio) e vitamine, soprattutto del gruppo B ed E, lo rendono particolarmente nutriente e digeribile, adatto a tutti anche ai più piccoli.
L’orzo si sposa bene con i carciofi un ortaggio gustoso, poco calorico, ricco in fibre, vitamine e sali minerali.
Con azione disintossicante e diuretica, il carciofo è quindi consigliato per ridurre la ritenzione idrica, prevenire la cellulite e il sovrappeso.
Nelle foglie e nel fusto è presente una sostanza, la cinarina, che ha un ruolo protettivo per le funzioni epatiche e per mantenere sotto controllo il colesterolo.
Anche le zucchine, che si uniscono ai carciofi e all’orzo, hanno i loro pregi salutari: elevato contenuto in acqua, quindi, povere in calorie e ricche in fibre, con effetto diuretico, disintossicante e lassativo.
Tale ortaggio possiede
una discreta quantità di vitamina C
con azione antiossidante e rinforzante del sistema immunitario;
la presenza di sali minerali, quali il potassio, il calcio e il magnesio,
conferiscono, alle zucchine,
un ruolo nel mantenimento della struttura ossea.
L’aggiunta, alla fine della cottura, dell’origano, con le sue proprietà antisettiche e digestive,
del limone, con il suo contenuto in vitamina C e sali minerali quali potassio e calcio,
e, infine del lemon grass, antibatterico e antisettico,
esalta i sapori di orzo saltato con zucchine e carciofi dandogli anche un profumo molto gradevole.
INGREDIENTI
- 250 g
orzo
- 6 zucchine romanesche
- 3 carciofi
- 1 limone il succo
- origano fresco
- lemon gras
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe bianco macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Lessate l’orzo in abbondante acqua fresca avendo cura di controllare che sia sempre ricoperto da acqua ; scolatelo dopo circa 30 minuti di cottura.
- ulite nel frattempo i carciofi e le zucchine : eliminate le foglie esterne più dure ai carciofi, tagliate via le punte quindi divideteli in spicchi piuttosto sottili; tagliate i gambi eliminando la parte più dura e riduceteli a fettine di 1 cm. Affettate a rondelle sottili le zucchine.
- Scaldate nel wok o in un salta pasta due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva Unite le zucchine ed i carciofi e fate cuocere su fiamma piuttosto vivace mescolando spesso. Salate solo alla fine. Appena cotte le verdure – meglio se le tenete piuttosto croccanti – unite l’orzo, il succo del limone, le foglioline di origano fresco ed il pizzico di lemon gras. Fate saltare ancora un paio di minuti per amalgamare bene tutti i sapori e i profumi, correggete eventualmente di sale e spolverizzate con una grattata di pepe bianco in grani.
- Servite l'orzo saltato con zucchine e carciofi con un filo di olio extra vergine di oliva versato a crudo
Se amate l’orzo come me sbirciate anche l’insalata di orzo, fagiolini e tonno, orzo e pollo e ancora orzo e ceci