Le orate al forno con i finocchi sono un buonissimo secondo piatto di pesce che segue la regola fondamentale per la cottura del pesce: forno alto e tempi non troppo lunghi. In questo modo sfornerai un pesce perfettamente cotto, succoso e dalla carne tenera e morbida.
La preparazione delle orate al forno è facilissima e relativamente rapida ( i tempi di cottura dipendono dal peso del pesce) con un risultato sorprendentemente d’effetto al palato.
Le ho volute accompagnare con i finocchi che, con la loro dolcezza, rendono dolce e piacevole anche il pesce.
I finocchi sono precedentemente appena sbollentati, ben scolati ed aggiunti in teglia al momento di infornare l’orata. Negli ultimi 5′ di cottura li ho cosparsi di pangrattato in modo che risultassero belli croccanti.
Per cucinare bene il pesce non occorrono mille ingredienti,
anzi meno ne sono meglio è –
il pesce fresco è buono di suo! –
ma occorrono delle piccole accortezze
per evitare che la carne alla fine risulti stoppacciosa.
Qualche erbetta fresca per completare.
Se ami il pesce al forno scopri anche pesci meno pregiati ma di sicuro effetto una volta cotti: pesce serra al cartoccioo il cefalo al forno con le patate
COME CAPIRE SE IL PESCE E’ COTTO
Per capire quando il pesce è cotto al punto giustodevi fare due piccoli test:
osservare gli occhi che devono risultare completamente bianchi;
provare a staccare la pelle dalla carne aiutandoti con il dietro di un coltellino:
se si stacca facilmente, deve venire via senza il minimo sforzo, il pesce è pronto.
Un’ultima verifica che puoi fare è di provare a staccare la carne dalla lisca, come se dovessi proprio sfilettare:
se si stacca facilmente e risulta bianca significa che la cottura è giusta.
Se invece risulta ancora leggermente rosata e tende a rimanere attaccata alla lisca
significa che occorre ancora qualche minuto di cottura.
Rimettilo in forno a dagli quei minuti in più.
Ho cotto le orate al forno per 20′ a 200°, era due mono porzioni che pesavano circa 500 g l’una, e sono risultate succosissime e delicate. Piacevolissime! Uso quasi sempre l’olio extravergine di oliva a crudo e a filo prima di servire, quasi mai condisco il pesce prima di infornarlo. I sapori così, a mio avviso, sono schietti 😉 .
INGREDIENTI
- 2 2 orate da circa 500 g l'una
- 3 finocchi di media grandezza
- prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- limone bio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pangrattato
PROCEDIMENTO
- Accendi il forno a 200°.Risciacqua sotto l'acqua corrente le orate già pulite dal pescivendolo, asciugale con dello scottex e appoggiale su di una teglia rivestita di carta forno. Metti nella pancia qualche rametto di prezzemolo fresco, due o tre fette di limone lavate ed un pizzico di sale.Disponi intono alle orate i finocchi appena sbollentati e tagliati a spicchi non troppo sottili.
- Inforna e cuoci per circa 20'. A 5' dalla termine di cottura cospargi i finocchi con del pangrattato.
- A fine cottura fai le verifiche che ti ho descritto e se tutto è a posto, sforna, sfiletta i pesci e servi irrorando con un filo di olio extravergine di oliva a crudo. Buon Appetito!