Arriva l'autunno:
  • Spaghetti funghi e speck
  • Funghi cardoncelli al forno
  • Tagliatelle funghi porcini e capesante
  • Zucca ripiena funghi e taleggio
  • Vellutata di castagne: l’autunno nel piatto!
  • Tagliatelle funghi porcini e spinaci
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • YouTube
Semplicemente Cucinando
  • Antipasti
    • antipasti con formaggio
    • antipasti di pesce
    • antipasti con verdura
    • Antipasti lievitati
  • Primi
    1. Primi Piatti con Formaggio
    2. Primi Piatti di Pesce
    3. Primi Piatti con Verdura
    4. Minestre e Zuppe
    5. Riso e Risotti
    6. Vedile tutte
    Pesto di ricotta e nocciole
    23 Ottobre 2022
    Penne pomodori confit e feta greca: profumate e leggere!
    18 Maggio 2022
    Gnocchi funghi e stracchino
    8 Gennaio 2023
    Spaghetti ricotta e limone
    2 Maggio 2022
    Pasta risottata con asparagi e Gran Mugello Ubaldino
    4 Maggio 2022
    Elicoidali mantecati con cannolicchi e pecorino
    6 Maggio 2022
    Fregola zucca e mazzancolle
    1 Dicembre 2022
    Pesce spada olive nere: primo facile e veloce
    5 Giugno 2022
    Pasta cozze e pomodori confit
    29 Maggio 2022
    Farfalle finocchi e alici : una ricetta del riciclo
    18 Aprile 2022
    Trighetto moscardini e carciofi
    8 Gennaio 2023
    Fregola risottata con il pesce
    6 Dicembre 2022
    Tagliatelle funghi porcini e capesante
    19 Aprile 2022
    Gnocchi carciofi e gamberi
    31 Gennaio 2023
    Pesto di cavolo nero
    14 Novembre 2022
    Spaghetti funghi e speck
    1 Novembre 2022
    Spaghetti fiori di zucca stracciatella e pinoli
    30 Giugno 2022
    Doppiette di melanzane
    3 Settembre 2022
    Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti ma quelli giusti!
    7 Aprile 2022
    Farfalle finocchi e alici : una ricetta del riciclo
    18 Aprile 2022
    Lasagne faraona e carciofi con salsa di porri al limone
    8 Gennaio 2023
    Tagliatelle funghi porcini e capesante
    19 Aprile 2022
    Crema di carote: impalpabile e delicatissima!
    15 Maggio 2022
    Crema di finocchi e ceci
    18 Aprile 2022
    Vellutata mista d’inverno
    30 Aprile 2022
    La ribollita toscana: una ricetta che appaga i sensi
    9 Maggio 2022
    Stracciatella romana
    17 Dicembre 2022
    Crema di cavolfiore e noci: facile ed appagante!
    30 Aprile 2022
    Crema di zucca lenticchie e porro
    30 Aprile 2022
    Crema di piselli: fresca e leggera!
    18 Maggio 2022
    Insalata riso bresaola e rughetta
    28 Luglio 2022
    Risotto al limone: fresco e profumato!
    6 Aprile 2022
    Risotto asparagi e zafferano
    30 Aprile 2022
    Risotto topinambur e cozze
    30 Aprile 2022
    Pomodori con il riso alla romana
    1 Maggio 2022
    Riso ai funghi e gorgonzola
    1 Dicembre 2022
    Risotto rapa bianca e nocciole tostate
    1 Maggio 2022
    Risotto zucca e funghi
    1 Dicembre 2022
    Fregola zucca e mazzancolle
    1 Dicembre 2022
    Pesto di cavolo nero
    14 Novembre 2022
    Spaghetti funghi e speck
    1 Novembre 2022
    Pesto di ricotta e nocciole
    23 Ottobre 2022
    Insalata riso bresaola e rughetta
    28 Luglio 2022
    Spaghetti fiori di zucca stracciatella e pinoli
    30 Giugno 2022
    Pesce spada olive nere: primo facile e veloce
    5 Giugno 2022
    Doppiette di melanzane
    3 Settembre 2022
    Precedenti Prossimi
  • Secondi
    • Secondi piatti di pesce
    • Secondi piatti di carne
    • Secondi con verdura
    • Secondi con formaggio
  • Contorni
  • Dolci
    • dolci al cioccolato
    • dolci al cucchiaio
    • dolci da credenza
    • dolci con la frutta
    • dolci fritti
    • dolci lievitati
  • Conserve e Confetture
    • Conserve e confetture:le regole per farle a casa senza rischi
    • Le Conserve e le regole per farle a casa senza rischi
    • Il metodo Ferber: la tecnica ed il perchè
  • Per saperne di più
    1. Chi sono
    2. Contattami
    3. sapevi che…
    4. cbt
    5. Dal Blog
    6. Vedile tutte
    Cuscus feta greca e pomodori confit
    31 Luglio 2022
    Spaghetti vongole e briciole di broccoletti
    1 Dicembre 2022
    Sconcigli olio e limone
    24 Maggio 2022
    Ciambellone ricotta e mandorle
    21 Maggio 2022
    Arista di maiale al latte
    1 Dicembre 2022
    Il bollito misto di casa
    1 Dicembre 2022
    Pesto di spinaci
    24 Maggio 2022
    Insalata di orzo fagiolini e tonno
    15 Maggio 2022
    Filetto di maiale cotto a bassa temperatura
    6 Dicembre 2022
    Cottura a bassa temperatura casalinga e le pere al vino bianco
    24 Maggio 2022
    Cuscus feta greca e pomodori confit
    31 Luglio 2022
    Calamari in vasocottura: tenerissimi e profumatissimi!
    18 Settembre 2022
    Melone gamberi e rughetta: fresco e d’effetto!
    10 Luglio 2022
    Spaghetti vongole e briciole di broccoletti
    1 Dicembre 2022
    Aperol spritz: il cocktail aperitivo più amato!
    25 Aprile 2022
    Sconcigli olio e limone
    24 Maggio 2022
    Filetto di maiale cotto a bassa temperatura
    6 Dicembre 2022
    Cottura a bassa temperatura casalinga e le pere al vino bianco
    24 Maggio 2022
    Precedenti Prossimi
  • Cerca
Home » Newsletter

Newsletter

  • Laura Becchis
    Chi sono

    Lalla per tutti, farmacista ospedaliero nella vita, sono curiosa, testarda e sempre entusiasta.

  • Ricevi gratuitamente le mie ricette
  • Per quali polpette sei? Per quali polpette sei?
    E' Carnevale! E' Carnevale!
    Ricette per l'inverno Ricette per l'inverno
    Dolci da credenza Dolci da credenza
  • Seguimi!
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
Privacy Policy Cookie Policy
  • Sapete cosa c'è di nuovo? Che non riesco più a fare quello che vorrei io nei tempi in cui lo vorrei io. 
Periodo affollatissimo quest'ultimo mese - nel bene e nel male (ricordo però solo il bene 😉) e quello che  programmavo io nella mia testa ha contato quanto il 2 di bastoni quando regna denari. 
Vediamo ora  quanto dura 😉
#marmellata di #clementine per regalarvi un momento di relax assoluto con qualcosa di stupendamente profumato, dolce ma non troppo, appagante e buono. 
La #ricetta 👉 #semplicementecucinando [link in bio] 
_________________________________________________________
#ilpiattodelgiorno #homemade #buongiorno #colazione #goodmorning #incucinaconlalla #metodoferber #confettura #sweet  #frutta #dessert #foodphotography #fattoincasa #dolce #merenda #colazioneitaliana #instagood #foodblogger #marmellatafattaincasa #recipe #favorite
  • Un'idea lampo e perfetta per un #antipasto o da servire con l' #aperitivo  sia per la Vigilia che per il pranzo di Natale. 
#cremadicavolfiore #alici e #melagrana. 
Delicatissimo, velocissimo, facilissimo e squisitissimo 😁
Non avete idea di quanto la crema di cavolfiore sia delicata e affatto stucchevole e per l’occasione ho scoperto le #aliciRizzoli, le Fresche Rizzoli: alici del Mar Cantrabico a ridotto tenore di sale che, per tanto, si trovano nel banco frigo e, a casa, devono essere conservate in frigorifero e consumate a crudo. 
Consistenti e carnose, autentiche ben oltre le normali alici. In questa #ricetta ho usato le alici in #olioagliagrumi per dare un tocco di vivacità alla crema. 
Un pizzico di qualità sempre disponibile in frigorifero. 
Le conoscete già? No? Cercatele e ditemi  se non ho ragione 😉
La ricetta completa ( 10 minuti 10 per prepararla!) 👉 #semplicementecucinando [Link in bio]
____________________________________________________________
#ilpiattodelgiorno  #newpost #incucinaconlalla #TasteAmbassador #RizzoliEmanuelli #vegetarian  #prodottiitaliani ##qualita #italy #foodgasm #foodphotography #foodlover #bhfyp #mangiarebene #mangiaresano #f52grams #tastyfood #cucinadicasa
  • Ancora un dolce a cui non rinuncio mai durante le #Feste perchè fa parte delle "mie" Feste da sempre. 
Talmente tanto che ho intitolato la ricetta sul sito: Il Panone bolognese ed è Natale davvero 🎄🎄. 
Duro da morire da impastare, ma facile, facilissimo da fare e alla fine morbido e perfettamente amalgamato . La #fruttasecca si fonde con il #miele, la #mostarda ed il #cioccolato ed il cacao; il vino e l’archermes danno loro il colpo di grazia perché tutto vada giù facile facile e buono…buono, buono da morire.  Affatto stucchevole.
Pensate che la prima volta che lo feci avevo ancora il bimby e anche lui si ribellò all'impasto man mano che aggiungevo ingredienti e mi diede "Error 55". Oramai lo faccio sempre a mano 😃. 
Fatelo con qualche giorno di anticipo perchè più sta, meglio diventa! 
La #ricetta 👉 #semplicementecucinando [Link in bio]. 
__________________________________________________________
#panonebolognese #natale2022 #ricettedinatale #cucinaemiliana #italy #incucinaconlalla #ricettedellefeste #ricettedacondividere #piattitipici #cucinaregionale 
#bhfyp #capcuisine2022  #foodie #foodporn #foodstagram #foodblogger #ilpiattodelgiorno #f52grams #italianfood #top_food_of_istagram
  • Troppo duri, spaccadenti non tutti se li possono permettere e... davvero un peccato! Bastano però quei pochi minuti in meno di cottura per renderli disponibili a tutti. 
Fatti la prima volta diventa droga a cui impossibile resistere: speziati, avvolgenti, croccanti, profumati e buonissimi! 
Il #pisto, qui, per me, la #magia da sniffare già mentre li prepari. #mandorle tostate e pasta di #arancio per completare. E, a mio personalissimo gusto, un cucchiaino in più di #cacao non guasta affatto. 
La ricetta dei #roccocò è 👉 #semplicementecucinando [ link in bio ]
 e... ci vuole davvero poco per chiudere in una scatola la magia del Natale 🎁. 
_______________________________________________________________
#newpost #ilpiattodelgiorno #natale22 #roccoco #foodporn #food #vegan #instafood #foodgasm #veganfoodporn  #foodie #foodshare  #foodpic  #incucinaconlalla #ricettedinatale #cucinanapoletana #italy #f52grams #fooditaly #italianfood #capture_today #tastyfood
  • [Il piatto del giorno] 
 Un concentrato di #autunno magicamente 🥰🥰 cremoso, saporito e delicato: 
#castagne #zucca e #funghi. 
"Vellutata" (non propriamente una vellutata) senza panna e senza latte, ma setosa al palato di suo. 
Talmente buona che ho dovuto toglierla da tavola per fotografare quel minimo di avanzo 😀
La #ricetta 👉 #semplicementecucinando [Link in bio] 😉
Buon week end 💙! 
_________________________________
#ilpiattodelgiorno #Vellutata #mangiaresano #mangiarebene #incucinaconlalla #ig_food #picoftheday #cucinadicasa #ricettafacile #foodporn #foodphotography #autunnonelpiatto #f52grams #fooditaly #italianfood #tastyfood  #top_food_of_instagram #capture_today
  • Sono tornata a casa dal lavoro l'altro pomeriggio e, complici dei biscotti di frolla ripieni di marmellata di visciole (adoro proprio!!!) regalatimi , ho "dovuto" fare, su due piedi,  questo  #plumcake #yogurt  #mele. 
Umido, sano, leggero, appagante e buonissimo! 
Non avevo in programma di prepararlo, sapevo solo di avere in dispensa ingredienti eccellenti:  #farina Tipo 1 #macinataapietra @molinosquillario e la #nocciolagentile del Lazio. Il resto l'ho trovato guardandomi in giro. 
La #ricetta 👉 #semplicementecucinando o link diretto nelle storie per 24 ore. 
Ps: mi sono tenuta i biscotti nel cassetto della scrivania e, per "rimediare" 😉 ho fatto il plumcake. Le cose improvvisate sono sempre le migliori 🤷‍♀️🤷‍♀️ 
Buondì e buona settimana! ☕🍂☕🍂
_____________________________
#piattodelgiorno #prodottitipici #food #incucinaconlalla #italianfood #madeinitaly #ciboitaliano #prodottiitaliani #prodottidiqualita #instafood #prodottilocali #prodottinaturali  #italy  #foodlover #foodstagram  #foodblogger #foodphotography  #mangiaresano #tradizione
  • A dispetto di tante ricette con la #zucca che vedo girare, resto sui #funghi che per troppo poco tempo sono disponibili e ne sfrutto praticamente tutto il mese di ottobre 😉. A voglia a zucca tutto l'inverno... 😁😁
Vi propongo un piatto che almeno una volta a stagione porto a tavola perchè è velocissimo, facilissimo e sopratutto buonissimo: 
#gnocchi #stracchino e #funghiporcini . Una ripassatina finale sotto il grill per goduria pura al palato. 
la #ricetta è su #semplicementecucinando 
Fidatevi 😉
_____________________________
#primipiatti #primipiatticonifunghi #funghi #incucinaconlalla #ilpiattodelgiorno #foodfotography #pastalover #foodlover  #piattiitaliani #italy #f52gram #ig_food #bhfyp #newpost #pranzoitaliano #ricetteconifunghi #ricettafacile #buonappetito

@semplicementecucinando

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Contattami
  • Chi sono
  • I pesti
  • Cucina romana
  • Newsletter

© 2010 - 2022 Semplicemente Cucinando

Top
  • Chi sono
  • Contattami
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Contorni
  • Conserve e Confetture