I muffin limone miele e timo appagano la voglia di qualcosa di veloce, semplice e particolare. Leggeri, soffici, freschi e speziati in maniera davvero sublime.
Sono convinta che se li provate ne sarete affascinati.
Tanto soffici al morso, tanto appaganti e freschi nell’aroma. E poi, come sempre, quando il tutto si preparare in poco più di 10 minuti, beh, vale sempre la pena.
Perfetti per accompagnare una tazza di latte o di te la mattina a colazione, uno spezza fame di metà pomeriggio o perché no, raccogliere un pezzo di cioccolata fondente la sera davanti la TV.
Sarà la primavera che avanza, ma mi è venuta voglia di archiviare i sapori invernali per dare spazio a colori e sapori più freschi. Giallo come il limone, la freschezza del timo e la dolcezza del miele.

L’impasto non è quello tipico dei muffin, piuttosto quello di un plumcake. Potete quindi, se preferite, utilizzare il classico stampo da plumcake anziché le mie (solite) mini porzioni.
Giocate con gli aromi e se ve ne vengono in mente di diversi e vincenti fatemelo sapere. Ho già sperimentato il lime ed i semi di papavero , il cocco e limone ed, insieme ai pinoli, il timo
Freschi, leggeri aromatici i muffin limone miele e timo sono perfettamente equilibrati: il dolce del miele attenua l’acidità del limone la cui freschezza è meravigliosamente ampliata e completata dall’aroma del timo fresco.
Non per niente esiste la piantina aromatica “timo limone” che in questa stagione ed in estate arricchisce e rinfresca tantissimi piatti.
Ho usato una parte di farina di farro integrale, potete però fare tutta farina 0 o miscelarla con altro.
Di certo il farro ha regalato a questi muffins un aroma caldo, corposo e piacevole.
INGREDIENTI
- 3 uova
- 120 g miele millefiori
- 50 g zucchero
- 150 g farina 0
- 100 g farina di farro
- 60 g burro
- 2 limoni il succo
- 1 limone la buccia
- foglie di timo fresco
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- sale un pizzico
PROCEDIMENTO
- Accendete il forno a 180° . Sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria avendo cura di non portarlo ad ebollizione. Tritate le foglioline di timo. Grattate la buccia – solo la parte gialla – di 1 limone e spremete i 2 limoni eliminandone i semi. Sbattete le uova con il miele e lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso e duplicato di volume. Aggiungete, poca per volta, la farina, quindi il burro fuso e stiepidito. Mescolate bene affinché gli ingredienti si amalgamino fra di loro. Unite ora la buccia di limone ed il succo. Mescolate ancora perchè si assorba bene. Aggiungete il timo ed un pizzico di sale. Mescolate ancora ed infine incorporate il lievito insieme al bicarbonato.
- Distribuite il composto nei pirottini da muffins o, se avete deciso per il plumcake, in uno stampo ben imburrato ed infarinato.Infornate. Cuocete i muffins per circa 20' , il plumcake per 50'. Regolatevi con il vostro forno per i tempi e sfornate quando la superficie sarà bella dorata.
- Lasciate raffreddare prima di sformare. Sono buonissimi!!
Lo spunto della ricetta da Cakes salati e dolci
Amanti del classico? Provate il plumcake allo yogurt , carote e arancia e cocco.