Mi sento assolutamente di categorizzare la ricetta dei muffin cocco e limone fra le tante “pronte in pochi minuti”.
E in pochi minuti potete soddisfare la vostra voglia di dolcetto, esattamente come ho fatto io e sempre  mai troppo dolce nella mia cucina 😉 .

La perfetta riuscita dei muffins – a parte il miscelare separatamente gli ingredienti solidi da quelli liquidi – esige che il composto finale sia mescolato pochissimo. Deve e rimanere granuloso e non perfettamente uniforme.

I muffin cocco e limone sono leggeri, freschi e croccanti per la farina di cocco che crocchia sotto i denti. Uno, due e tre e sono pronti.

Ne avrete fatti mille e mille volte ma…vi siete mai chiesti da dove deriva il nome “muffin” ?

La parola muffin viene citata per la prima volta in Inghilterra nel 1703 con la scrittura “moofin”. La sua origine è incerta: ci sono versioni che ipotizzano derivi dalla vocabolo francese “moufflet”, una sorta di pane molto soffice, o da quella Germanica “muffe”, nome di una specie di torta.

Taccuini Storici

E ancora : L’origine è sia anglosassone che americana e in America ben 3 Stati ne hanno identificato il loro ufficiale: New York alle mele, il Minnesota quello ai mirtilli ed il Massachusetts al mais.

Mi piace molto il connubio cocco e limone,  ma potreste sempre optare per i muffin alla zucca e crumble di mandorle,  i muffin al cioccolato bianco o ancora lime e semi di papavero .
Alla fine quella voglia di dolcetto veloce veloce mi è venuta spesso con il tempo. Questa volta ho però preferito il cremor tartaro come lievitante piuttosto che il classico lievito per dolci; non volevo l’aroma della vaniglia.

Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti
Porzioni: 12 muffins
Stampa ricetta

INGREDIENTI

Ingredienti secchi:

  • 135 g farina 0
  • 40 g farina di cocco
  • 80 g zucchero
  • 8 g cremar tartaro
  • 4 g bicarbonato
  • 1 limone bio la buccia

Ingredienti umidi:

  • 120 g uova
  • 50 ml olio di semi di mais
  • 125 g yogurt naturale

PROCEDIMENTO

  • Setacciate in una ciotola la farina insieme al cremor tartaro ed il bicarbonato; unite lo zucchero, la farina di cocco e la buccia grattugiata del limone . Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. 
    Aprite le uova in un'altra ciotola, sbattetele ed unite lo yogurt e l'olio di semi. Mescolate. 
    Unite ora i due composti mescolando poco senza preoccupi di ottenere l'impasto liscio ed omogeneo. 
    Trasferite il composto negli stampi avendo cura di riempire per 3/4 e non a filo ogni muffin.
  • Infornate a 200° già raggiunti e cuocete per 20 minuti circa. Come sempre ogni forno va da se ed il tempo potrebbe variare in più ed in meno. La prova stecchino non sbaglia mai. 
    Sfornate i muffin e lasciateli raffreddare a T ambiente prima di goderveli tutti!
Portata Dessert, Dolci
Tipo di Ricetta colazione, pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno, ricette dell’inverno

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.