La mousse al salame è una delicatissima crema spalmabile la cui ricetta mi è stata generosamente ceduta da mamma  che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia in tantissime occasioni.
E’ ottima da presentare come antipasto o insieme all’aperitivo, in una cena in piedi arricchisce  il tavolo del buffet, ma se vi piace di più potete servirla in coppette finger food; ha il grandissimo vantaggio di poter essere preparata in anticipo e ci vogliono davvero 10 minuti per prepararla.

La presenza di due formaggi  – robiola e caprino – dal gusto non particolarmente dolce, sposa bene l’aroma insistente del salame e l’aggiunta di una minima quantità di panna ammorbidisce e addolcisce il tutto.
La mousse al salame delicatamente profumata e leggermente spezzata dal rosmarino e un dito di cognac; la presenza del peperoncino non è obbligatoria, la  lascio al  vostro gusto personale.
Con gli stessi ingredienti potete preparare anche la mousse al salmone per chi ama il pesce.

Servite la mousse al salame insieme a fettine di pane leggermente tostate o crackers dal sapore neutro. 

Preparazione10 minuti
Cottura0 minuti
Tempo totale10 minuti
Porzioni: 10 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 1 hg 1 hg di salame tipo cacciatorino1 caprino1 robiola100 cc circa di pannarosmarino q.b. cognac un ditopeperoncino q.b.
  • 1 caprino
  • 1 robiola
  • 100 ml panna circa
  • q.b. rosmarino
  • q.b. cognac
  • peperoncino a piacere

PROCEDIMENTO

  • Togliete la buccia al salame e riducetelo a cubetti;
    mettete il salame nel contenitore del minipimer insieme ai formaggi, una spruzzata di cognac, la panna, un rametto di rosmarino ed un pezzetto di peperoncino.
    Frullate il tutto per ottenere unn composto piuttosto denso e fermo, ma cremoso.
    Trasferite il composto nella ciotola in cui lo servirete e tenetelo in frigofifero sino a qualche minuto di servire la mousse. 
    Decorate a piacere quindi servite la mousse al salame con crackers dal sapore anonimo.
Portata antipasti
Tipo di Ricetta tutto a crudo

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.