Buoni, freschi, piacevoli e rinfrescanti i mini semifreddi al limone sono una boccata di allegria e freschezza per queste giornate torride.
Si preparano in men che non si dica e sono perfetti come rinfrescanti a tutte le ore della giornata.
Se usate gli stampini in silicone( utilissimi in queste circostanze) abbiate l’accortezza di mettere gli stampini vuoti nel freezer un’oretta prima di riempirli. In questo modo, al momento di offrirli, i semifreddi si staccheranno con e strema facilità.
Se, viceversa, utilizzate gli stampi rigidi, tipo alluminio o antiaderenti, potrete far scorrere per qualche secondo dell’acqua calda sulla base. Ancora, potrete appoggiare la base su di uno strofinaccio imbevuto di acqua calda.
INGREDIENTI
- 100 g 100 g di succo di limone (circa 3 limoni succosi)70 g di zucchero200 gr di panna da montare1 albume1 foglio di colla di pescesale circa 3 limoni succosi
- 70 g zucchero semolato
- 200 g panna da montare
- 1 albume
- 1 foglio colla di pesce
- sale
PROCEDIMENTO
- Mettete i mini stampi nel congelatore – potete usarne anche una singola grande- e lasciateceli mentre preparate i mini semifreddi al limone.Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda.Spremete i limoni e filtratene il succo attraverso un colino a maglia strette.
- Versate in un tegamino il succo di limone, aggiungete lo zucchero e lasciate fondere su fiamma piuttosto bassa mescolando di tanto in tanto.Unite la gelatina e, continuando a mescolare, fatela sciogliere completamente. Allontanate dal fuoco e fate raffreddare completamente lo sciroppo.
- Montate la panna e conservatela in frigorifero sino al momento di utilizzarla.In un'altra ciotola montate a neve ben ferma l'albume con un pizzico di sale e 30 gr di zucchero. Tenete da parte.
- Incorporate allo sciroppo oramai freddo prima la panna montata e poi il tuorlo l'albume montato mescolando lentamente dal basso verso l'alto.Versate il composto negli stampini e conservate in frigorifero per 4 o 5 ore.
- Al momento di portare in tavola rovesciate gli stampini sul piatto e, delicatamente staccateli dal semifreddo – se usate il silicone come ho fatto l'operazione non sarà complicata, una delle vere utilità del silicone .Se viceversa usate il classico stampo in alluminio immergetelo un attimo in acqua bollente e poi capovolgetelo sul piatto di portata