Carote e mandorle…chi lo avrebbe mai detto che sarei arrivata a fare questi mini plumcake carote e mandorle. A casa non si concepisce proprio il fatto di usare un ortaggio per fare un dolce e chissà perché mai mi sono azzardata a farne uno. Invece l’altro giorno al mercato c’erano delle freschissime, tenere e brillanti carote e non ho resistito.
Che poi…mica vero che non uso ortaggi per fare i dolci…avevo già fatto i muffins alla zucca e crumble di mandorle e la torta carote e arancia, ma… sembra sempre la prima volta 😉
Bene …questi plumcake carote e mandorle hanno colorato la tavola della colazione senza dichiararsi. E mica ho due bambini in casa 😉 !
Ora i plumcake carote e mandorle sono ufficialmente ammessi a casa. Morbidi, morbidissimi, umidi, freschi, leggeri, profumati e facili i mini plumcake carote e mandorle colorano le giornate invernali.

La ricetta, appena un po’ modificata, è di Simona: lei suggerisce di usare una minima quantità di burro per garantire la massima lievitazione delle tortine. Io l’ho omessa per mantenere quella giusta umidità che solo l’olio conferisce . Importante è che montiate bene bene bene le uova con lo zucchero. Rendete il composto chiaro e bello spumoso. Non esagerate con il lievito per ovviare, alla fine si sente! Una volta montate le uova con lo zucchero, unite a file l’olio ed il succo di arancio.
Un boccone che intocciato nel latte è sublime.
INGREDIENTI
- 165 g carote fresche
- 2 uova medie
- 130 g zucchero a velo
- 1 arancio la buccia
- 50 g olio di semi di mais
- 65 g succo di arancia
- 130 g farina 0
- 65 g mandorle pelate
- 12 g lievito per dolci
- sale un pizzico
PROCEDIMENTO
- Pelate e grattugiate molto fini le carote. Tenete da parte. Setacciate la farina, la farina di mandorle ed il lievito. Montate a lungo le uova con lo zucchero a velo e la buccia di arancia. Il composto deve risultare chiaro e spumoso.Unite a filo l'olio di semi ed il succo di arancia continuando a montare. Versate nel composto le farine setacciate con il lievito ed il pizzico di sale e seguitate a montare prima a velocità moderata e poi aumentando sino ad amalgamare bene gli ingredienti. Unite le carote grattate e amalgamate ancora. Trasferite il composto negli stampini infarinati riempiendoli quasi completamente al bordo.Ho usato lo zucchero a velo home made ;-)ottenuto con il frullatore accessorio della planetaria perché a parte se non vanigliato è meglio, ma amo molto poco l'aroma della vaniglia.
- Infornate quando il forno ha raggiunto la T di 180° e cuocete per 18, massimo 20 minuti. A me i 20 minuti ci sono voluti tutti per fare uscire lo stecchino pulito e asciutto e avere la superficie bella dorata. Fate la prova stecchino dopo 16-18 minuti e regolatevi con il vostro forno. Buona colazione !