Voglia di dolce? Se sei qui a leggere questi mini plumcake al cocco direi proprio di sì.
Dopo le frittelle, la torta alle mandorle e pere ancora una ricetta tratta dal libro “Stagioni” di Donna Hay, un libro in cui ti incanti a sfogliare, a leggere le ricette e ad osservare le foto.
E quando una ricetta è perfetta, serve davvero poco per renderla perfetta: pochi ingredienti, quelli classici dei dolci: farina, burro, latte. 

Poche elaborazioni: si mescola tutto in una ciotola. Ma il quid in più: il crumble al cocco smorzato dalla confettura di lamponi. Si prepara il tutto in pochissimi minuti e il boccone è speciale.

Nel libro è fra le ricette dell’inverno, un inverno che oramai sembra passato; ma perfetta per le sue note dolci e avvolgenti anche per queste giornate di sole tiepido e fresco. Che mette allegria e buon umore.

mini plumcake al cocco la ricetta di Donna Hay
Mini plumcake al cocco di Donna Hay

Intocciati – a casa da bambina non sapevo dire “inzuppati” ed è rimasto nel nostro linguaggio “intocciati” –  nel latte, in una tazza di te; da gustare insieme ad una spremuta di aranci, i mini plumcake al cocco sono perfetti.  Il cocco “tostato” nel forno diventa intenso e la confettura di lampone lo contrasta magnificamente. Non avevo la confettura di lampone – la produzione casalinga ancora non conviene, ma ho usato la confettura di prugne, asprigna il giusto per contrastare le note dolciastre e di frutta secca del cocco tostato.

Sempre da Stagioni anche la focaccia con i cipollotti da tenere a mente per la primavera che incalza e una freschissima insalata di pomodori e peperoni per l’estate.

Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 6 plumcake
Stampa ricetta

INGREDIENTI

Per la copertura al cocco:

  • 1 albume
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • 50 g scaglie di cocco

Per l'impasto:

  • 100 g burro
  • 55 g zucchero semolato
  • 150 g farina 0
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 40 g cocco disidratato
  • 60 ml latte
  • q.b. marmellata di lamponi

PROCEDIMENTO

  • Accendi il forno a 180°. 
    Prepara la copertura al cocco: 
    raccogli in una ciotola l'albume, lo zucchero ed il cocco in scaglie; mescola bene e tieni da parte. 
    Fondi dolcemente il burro a bagnomaria e versalo in una ciotola. Unisci lo zucchero, la farina, il lievito, il cocco ed il latte. Mescola bene per amalgamare il tutto. 
    Trasferisci il composto negli stampini precedentemente imburrati e foderati con carta forno. Premi bene e livella la superficie.
  • Inforna a 180° raggiunti e cuoci per circa 15 minuti o fino a quando la superficie si sarà dorata.
    Sforna e lascia raffreddare.
  • Quando i plumcake saranno freddi spalma la marmellata sulla superficie e distribuisci su ciascuno la copertura al cocco.
    Inforna per altri 5-7 minuti o fino a quando il cocco sarà dorato. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di gustare i mini plumcake al cocco. 
    Buona colazione!
Portata Dessert, Dolci, Dolci da credenza
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno, ricette di primavera

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.