Detox e non so perché avevo voglia di preparare un piatto che sapesse di buono e comfort food
dandomi la sensazione di leggero e ecco la minestra di orzo e patate ha esaudito i miei desideri.
Leggera, fresca nell’aroma, profumata di porro e erba cipollina, gustosa per una spolverata di parmigiano reggiano e dell’ottimo olio extra vergine di oliva.
Una ricetta poco impegnativa, ma decisamente appagante; spudoratamente semplice, ma terribilmente comfort food.
I tempi che indico di preparazione non prevedono la preparazione del brodo vegetale, se dovete farlo e non volete ricorrere al dado, considerate almeno una mezz’oretta i più di cottura.
Servite la minestra con una macinata di pepe nero in grani macinato di fresco
INGREDIENTI
- 200 g orzo perlato
- 4 patate di media grandezza
- q.b. porro
- 1,5 lt brodo vegetale
- erba cipollina fresca
- pepe nero macinato di fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Se non avete il brodo vegetale, preparatelo prima mettendo in una pentola alta una carota, un gambo di sedano ed una piccola cipolla , puliti, lavati e tagliati in 3 o 4 pezzi. Lasciate andare su fiamma media per circa 30 minuti dall'ebollizione. Sciacquate ripetutamente sotto l'acqua corrente l'orzo, non occorre metterlo a bagno la sera prima, per eliminarne le impurità.
- Versate l'orzo in una capiente pentola, copritelo completamente, almeno 4 dita sopra il livello, con il bordo preparato e portate ad ebollizione lasciando cuocere per 20 / 25minuti o quanto indicato sulla confezione. Abbiate cura di non lasciare mai il livello del brodo al di sotto di quello dell'orzo che, cuocendo, aumenta molto di volume. Lavate, nel frattempo, e sbucciate la patate; riducetele in quadretti grandi quanto mezzo dato da gioco ed unitele all'orzo a circa metà cottura. Fate finire di cuocere insieme. Salate solo alla fine.
- Affettate sottile il porro e fatelo appassire lentamente su fiamma molto bassa in una padella appena unta di olio extra vergine di oliva . Unite il porro all'orzo e patate, mescolate e se la minestra si dovesse esser asciugata troppo, allungate con un filo di brodo ancora.
- Servite la minestra orzo e patate con una spolverata di parmigiano reggiano grattato, una macinata di pepe nero in grani, un giro di olio extra vergine d'oliva e qualche filo di erba cipollina tritata a coltello non troppo fine. Buona settimana !
Se amate il gusto così delicato dell’orzo, sbirciate la zuppa con fagioli e radicchio rosso