Appuntamento dopo le 18.30 da Materia a Roma, zona Esquilino, proprio dietro la Basilica di San Giovanni di Dio.
Il gruppo di persone e l’occasione niente avevano a che vedere con il mio mondo di food blogger, eppure quel nome “Materia” mi ispirava tantissimo: affatto banale, doveva nascondere molto dietro.
Ho pensato e ripensato a cosa aspettarmi e ho cercato di immaginarmi il locale, ma non riuscivo proprio a mettere a fuoco alcuna idea concreta che mi convincesse.
Bene, mi è bastato varcare la soglia del locale per capire che mi sarebbe piaciuto tantissimo. L’approccio, nel suo arredamento essenziale e di gran gusto, è caldo, familiare, informale ma accogliente ed avvolgente allo stesso tempo.
Silenzioso nonostante ci fosse gente, ordinato e curato. Quei classici locali in cui mi sono immaginata la gente potesse sedersi a leggere un libro, il giornale o lavorare al pc. Dalla colazione, ad un pranzo veloce, al happyhour e cena, e perché no – sbirciando il menù – una merenda con estratto e dolce fatto in casa, un tè con l’amica. Questo per me poteva essere Materia a Roma.
Ma la sorpresa non era ancora finita: tutta l’oggettistica, un punto focale nell’arredamento del locale, era in vendita.
Avete idea…? Cosa possa significare vedere esposti props originali e di gusto nella loro essenzialità per una food blogger? Un rapido sguardo e mi sarei comprata tutto di quello scaffale che accompagna un’intera parete della sala più interna.
“Vi piace il locale? Ci chiede chi ha organizzato l’incontro.
Io: “Un sacco! Ma perchè Materia?” anche se era evidente fosse legato all’oggettistica.
“Sai che non lo so” … “ma…solo io sono tanto curiosa?” ho pensato.
Sbircio con lo sguardo intorno: piatti e bicchieri in metallo, tazze, brick e posate, accessori per la cucina, cartoleria, piccoli oggetti di arredo casa e piante grasse. Tutto decisamente originale.
Ma… non ero li per questo…
Anche il menù è essenziale, ma originale e perfettamente in linea con lo stile del locale.
Queste bruschette con pesto e melanzane erano buonissime! Per non dire delle pizzette napoletane fritte….
Esco e mi riprometto di tornare a comprare qualche props, soddisfare tutte le mie curiosità …da sola.
Passano due giorni e…torno lì. Sbaglio l’ora, chiudevano alle 15.30 e stavano sistemando il locale.
Nonostante tutto Laura e Marta mi accolgono con simpatia, disponibilità e gentilezza e rispondono anche alle mie domande. E assecondano tutte le mie richieste sui props.
Riconosco Marta vista in sala quel pomeriggio, ma è Laura che mi spiega tutto.
L’idea nasce come negozio di oggettistica, sullo stile dei Paesi del Nord Europa, e semplice cafè.
Doveva chiamarsi da subito “Materia” perché concentrato sull’oggettistica.
Poi…cosa porta a cosa…e allargano dal semplice bar a tutto quello con cui – poco meno di un anno fa – aprono il locale: colazione, pranzo, merenda, happyhour e cena. Possibilità organizzare eventi e promotori loro stessi di eventi.
Materia a Roma diventa non solo la materia dell’oggettistica in vendita, ma anche magazines, spazio per fare di questo “bistrot” un punto di incontro per tutti gli interessi.

E ancora materia prima alla base del loro menù: prodotti di qualità, sempre stagionali e, possibilmente, del territorio.
Esiste un menù, diverso ogni settimana, per ogni occasione in cui ci si può capitare, ideato sempre con le stesse cura, originalità e semplicità.
Vi lascio un esempio dei menù proprosti per la settimana in cui ci sono “capitata” io.
colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena.
Se passate da quelle parti, fermatevi, ne vale assolutamente la pena e neanche difficilissimo trovare parcheggio!
…anzi, andate proprio di proposito 😉
Via Andrea Provana 7
Web
+39 06 70497614
materiacafe@gmail.com
Orari:
lun/gio 8.00/22.00
ven 8.00/24.00
sab 9.00/24.00
dom 9.00/22.00