Dopo vari tentativi falliti, finalmente la maionese senza uova mi è riuscita. Una validissima alternativa alla classica maionese o alla maionese di polpo unica nel suo genere
E che ci vuole direte voi a fare la maionese senza uova ? Monta in 5 minuti.

Ma no, non è così scontato e non capivo il perché non mi riuscisse nonostante il latte di soia che tutti utilizzano con successo.
Il perché l’ho trovato ieri in rete: non tutti i latti di soia montano e perché monti non deve essere edulcorato o integrato con calcio; naturalmente il latte che usavo io era leggermente dolce e di una delle marche che, per esperienze raccontate nell’articolo che ho citato, non monta. Ovviamente se avete esperienza diretta, se la condividete facilitate chi come me non capiva perché la mia maionese non montasse.
Preso nota delle marche, ci ho riprovato e…la maionese senza uova è venuta perfetta, densa e liscia in pochissimi minuti. Per la gioia dei miei uomini dottore senior e junior  😉 …non solo niente colesterolo del tuorlo, ma solo olio vegetale e lecitina di soia che fa tanto bene al cuore.

Vi siete mai chiesti perché è possibile fare la maionese con il latte di soia?

La soia contiene la lecitina di soia – chimicamente un fosfolipide – la cui peculiarità è di legare, emulsionare, un liquido ed un grasso e, nello specifico, la parte acquosa il latte di soia e la parte grassa l’olio di semi. La lecitina di soia della soia è di origine vegetale, mentre l’uovo contiene lecitina di soia di origine animale.

Capito il “perché” veniamo alla ricetta della nostra maionese senza uova:

maionese senza uova con latte di soia
maionese senza uova

Cercate il latte di soia  di queste marche :
Ecolife – Sojasun, Carrefour, Soya nat, Coop Naturale, Bio Slym, Provamel, Soya&Soya della Probios
mentre pare la maionese non monti con : Alce Nero, Isola Bio, Biotrend, Joya e Valsoya
– quest’ultima quella che ho usavo io.

leggete l’etichetta e verificate che il contenuto totale di grassi sia > di 1,8 g che vi permetterà di usare meno olio di semi;
meglio usare olio di semi di ottima qualità,  più leggero e dal sapore meno insistente dell’olio extra vergine di oliva. E di più, l’olio extra vergine di oliva conservato in frigorifero tenderà a separarsi nella maionese e a formare grumi.
Usate il latte di soia a T ambiente perché a bassa T la proprietà emulsionanti si riducono.
Usate il frullatore ad immersione facendo dei movimenti dal basso verso l’alto in modo da inglobare più aria possibile.

Ovviamente la maionese senza uova risulterà biancastra e non gialla come la classica e a secondo dell’uso che ne dovete fare, potete aggiungere un pizzico di curcuma o di zafferano per darle il colore “naturale” ma senza esagerare perché sono spezie e ovviamente conferiranno alla maionese il loro aroma; potete altrettanto ovviamente insaporire la maionese con qualsiasi spezia vi piaccia.

Preparazione5 minuti
Cottura0 minuti
Tempo totale5 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

COSA SERVE

  • frullatore ad immersione

INGREDIENTI

  • 100 g 100 g di latte di soia100 – 150 g di olio di semi di maissale un pizzicolimone o aceto
  • 100-150 ml olio di semi di mais
  • limone una spruzzata
  • sale
  • zafferano o curcuma a piacere

PROCEDIMENTO

  • Versate nel bicchiere del minipimer il latte di soia, aggiungete un pizzico di sale e, facendo colare a filo l'olio, montate la maionese facendo di movimenti continui dal basso verso l'alto. Unite il goccio di limone o di aceto e in pochissimi minuti la vostra maionese senza uova sarà pronta. 
Portata ricette base
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti

Se vi incuriosiscono i perché, leggete il perché si fa la maionese con uova pastorizzate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.