Chi non conosce la maionese ? Chi non ha mai usato la maionese fatta in casa? Diciamo che forse oggi si tende, per semplificarci la vita, acquistare la maionese commerciale, ma chi di voi invece la fa a casa sa bene la gran differenza che corre fra le due. Come tutte le cose fatte in casa direi, no?
Oggi poi che esiste la frusta elettrica, anche il problema di dover montare a mano è superato e alla fine ci vogliono davvero 5 minuti per preparare una buona maionese in casa;vero….spesso impazzisce, magari non monta, ha un gusto troppo forte ….ma se perdete due minuti di tempo a leggere i piccoli trucchi e segreti che descrivo allora di certo la maionese vi riesce perfetta.
Piccoli trucchi e segreti per avere la maionese fatta in casa perfetta
Cosa serve:
- una scodella di vetro leggermente tiepida
- una frusta elettrica o un cucchiaio di legno
- uova a temperatura ambiente ( fuori dal frigorifero da almeno 3 ore)
- olio extra vergine di oliva finissimo o meglio ancora un ottimo olio di semi
Cosa NON si deve MAI fare quando si fa la maionese:
- lasciare le posate dentro alla ciotola della maionese anche se d’argento
- aggiungere troppo olio insieme pena l’impazzimento della maionese
- lasciare in frigorifero per più di mezz’ora la maionese fatta con olio d’oliva puro (l’olio congela e la maionese si straccia)
- interrompere la preparazione per più di un quarto d’ora ( se dovete interrompere unite qualche goccia di limone, ma vale sempre non superare il tempo indicato)
COSA SERVE
- fruste elettriche
INGREDIENTI
- 2 tuorli di uova medie ( circa 60 g)
- 750 ml olio di semi di mais o evo finissimo circa
- spruzzo di limone
- sale
PROCEDIMENTO
- Iniziate a lavorare lentamente le uova con un pizzico di sale; aggiungete l'olio goccia a goccia o a filo molto sottile . Quando tutto l'olio è assorbito e la maionese risulta bella compatta, aggiungete il sale, una spruzzata di limone e una grattata di pepe bianco in grani.
Note
E se non ci credi si possa fare….qui trovi la ricetta della maionese senza uova