Voglio condividere con voi la ricetta delle linguine gamberi e pachino perché nella sua semplicità e rapidità di esecuzione è semplicemente spettacolare.
Il mare in bocca con tutti i suoi profumi, i suoi aromi ed i suoi sapori.
Certo… condicio sine qua non la freschezza dei gamberi.
A loro tutto il merito di rendere gustosissimo questo primo piatto di pesce.
Contrariamente a quanto moltissimi credono, cuocere il pesce è molto più facile e veloce che cuocere la carne.
La sua riuscita o meno sta solo nella freschezza e la qualità del pesce.
In questo piatto di linguine gamberi e pachino ho usato i gamberi rosa, di costo relativamente contenuto e di resa decisamente buona.
Per cui direi che si possano far cadere tutti i pregiudizi e “paure” che ci sono di non “riuscire” a cucinare il pesce.
Ero al mare. Il pesce era freschissimo, il relax totale e davvero non avevo voglia di perdermi tra i fornelli.
E… con questo primo piatto alla fine ho fatto anche scarpetta di quel fondo saporitissimo che era rimasto nel piatto.
non avete voglia di cuocere la pasta? Vi propongo allora gamberi e melone … un successone di gusto e piacere.
Cosa serve per preparare delle ottime linguine gamberi e pachino?
Pesce freschissimo
linguine scolate al dente
e passione per la cucina, in qualsiasi condizione, stato d’animo siate
Facile no ?
INGREDIENTI
- 210 g 250 g di linguine300 g di gamberi da pulire10/12 pomodori pachinoolio extra vergine di oliva whisky o cognac per sfumareprezzemolo per completare sale grosso
- 300 g gamberi da pulire
- 10/12 pomodori di Pachino
- olio extravergine di oliva
- cognac per sfumare
- prezzemolo
- sale
PROCEDIMENTO
- Sbucciate i gamberi:eliminate la testa e poi la coda. Con un coltellino dalla punta fine togliete, tirando delicatamente, il budello nero. Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente e disponete i gamberi possibilmente in unico strato. Fate cuocere i gamberi 2 minuti per parte, non di più. Sfumate con il cognac e appena evaporato l'alcool, spegnete il fuoco. Raccogliete i gamberi su di un piatto. versate ancora un filo d'olio sul fondo della padella, scaldate bene sul fuoco. Senza farlo friggere.
- Versate ancora un filo d'olio sul fondo della padella, scaldate bene sul fuoco. Senza farlo friggere.Disponete ora i pomodori pachino tagliati a metà, coprite con un coperchio e lasciate andare per una decina di minuti su fiamma media. Scoperchiate, alzate la fiamma e lasciate evaporare il liquido di vegetazione che avranno emesso. Quando il fondo di cottura "fa gli occhi" spegnete il fuoco.
- Nel frattempo avrete portato a bollore l'acqua per la cottura della pasta, salatela quando bolle quindi tuffate le linguine. Tenetele belle a dente e, prima di scolarle, raccogliete mezza tazzina dell' acqua di cottura.
- Trasferire le linguine nella padella con i pachino, alzate la fiamma e mantecate aggiungendo l'acqua tenuta da parte e ancora un filo d'olio extravergine di oliva. Unite all'ultimo ii gamberi, mescolate ancora per amalgamare il tutto. Trasferite le linguine nei piatti individuali con la cremina che si sarà formata, completate con alcune foglie di prezzemolo tritate a coltello e, se vi piace, una pizzicata di peperoncino. Un bicchiere di vino bianco fresco e ….Buon Appetito!