Le linguine al nero di seppia e pachino gialli sono un piatto di pasta facile e gustoso; rapisce lo sguardo una volta impiantata.
Il sapido delle linguine è perfettamente contrastato dalla dolcezza del pomodoro giallo; un pizzico di cipolla rinfresca il tutto.

Non fatevi impressionare dagli ingredienti perché, linguine al nero di seppia e pachino gialli è una ricetta davvero di una facilità disarmante e anche piuttosto veloce da fare.

Questa volta non ho usato il nero di seppia fresco come in questo piatti di spaghetti; mi sono lasciata, invece tentare da un pacco di linguine al nero viste sullo scaffale da Eataly.

Va da se che realizzare un primo piatto che appaga non solo il palato, ma anche gli occhi nel tempo di cottura della pasta, non ha prezzo.
La cosa, forse, più lunga, è spellare i pomodori, ma se proprio non avete voglia di farlo e non vi disturba, potete non farlo. La crema non sarà liscissima.

Potete anche non sbucciarli e passarli, una volta frullati, al setaccio per eliminare i residui di buccia ed i semini. Io li ho sbucciati e passati al setaccio ( un colino a maglie strette va benissimo).

Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

COSA SERVE

  • 1 setaccio facoltativo

INGREDIENTI

  • 360 g linguine al nero di seppia
  • 300 g pachino gialli
  • 1 piccola cipolla fresca
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo per completare

PROCEDIMENTO

  • Mettete sul fuoco una pentola per la cottura della pasta. 
    In un'altra pentola portate a bollore dell'acqua per sbollentare i pomodori ( si sbucceranno in un attimo così): 
    lavate e mondate i pomodori quindi tuffateli nell'acqua all'ebollizione; sbollentateli per qualche minuto e scolateli. Sbucciateli e divideteli in due.
  • Scaldate un filo di olio extravergine di oliva e stufate, su fiamma bassa, la cipolla affettata sottile. Quando si è ammorbidita unite i pomodori alzando leggermente la fiamma. Mescolate per insaporire il tutto e coprite con il coperchio. Lasciate andare i pomodori per una decina di minuti: devono solo ammorbidirsi. 
    Frullate con il frullate ad immersione e, se volete una crema bella liscia, passate il tutto al setaccio; un colino a maglie strette va benissimo. 
    Versate la crema nella padella in cui avete cotto i pomodori e tenete da parte aggiustando di sale.
  • Impiattate versando sul fondo di ciascun piatto un pò di crema di pachino gialli, appoggiate sopra le linguine e completate con qualche foglia di prezzemolo tritata a coltello.
    Buon Appetito!
Portata Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette di primavera

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.