Il bello delle lasagne di pesce in bianco è che potete preparare tutto prima e che potete scegliere il pesce da utilizzare sbizzarrendo fantasia e gusto.
Era tempo che pensavo di preparare questo primo piatto id pesce e …quale migliore occasione provare per la cena della Vigilia di Natale?
Né più né meno che preparare una lasagna di carne con la differenza che a base di pesce. Non la classica besciamelle con il latte, ma una vellutata con il liquido di cozze e vongole.
Se preferite, potete utilizzare anche il fumetto di pesce.
Potete cucinare la base anche il giorno prima, con calma e poi montarle la sera in cui le servite.
Non amo cuocere le lasagne con tanto anticipo e poi scaldarle al momento di portarle in tavola. Mi sembra sempre che perdano la loro morbidezza e consistenza.
Preferisco preparare ogni singolo “componente” prima ed infornare poco prima di servirle.
Solo un’accortezza: se preparate la besciamelle prima copritela con pellicola trasparente direttamente a contatto.
Potete scegliere il pesce che preferite per le lasagne di pesce in bianco. Io sono andata di polpo, calamaro, cozze e vongole, ma potete sbizzarrire la fantasia a vostro gusto. Scorfano, gallinella, seppia, gamberi, pesce spada e chi più ne ha più ne metta. Un piatto che porta il sapore del mare in tavola
INGREDIENTI
Per il ripieno di pesce:
- 500-600 g polpo
- 500 g calamari
- 1/2 kg vongole veraci
- 1/2 kg cozze
- 20 pomodori di Pachino
- olio extravergine di oliva
- sedano, carota e cipolla
- 1 spicchio d'aglio
Per la vellutata:
- 50 g burro
- 50 g farina
- 1 lt liquido di cozze e vongole
- 100 g panna
Per finire:
- 500 g sfoglia per lasagna
- parmigiano reggiano
PROCEDIMENTO
Dedicatevi al pesce:
- Cuocete come prima cosa il polpo, richiede più tempo e mentre cuoce potete avvantaggiarvi con il resto. Mettete il polpo in un tegame con l'acqua aromatizzata da sedano carota cipolla e mezzo bicchiere di vino bianco. Cuocete per 40 minuti circa. Potete verificare la cottura pungendo con i rebbi di una forchetta i tentacoli. Alternativa è cuocere 10/15 minuti dall'ebollizione, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il polpo nell'acqua di cottura. Il tempo di raffreddamento è il giusto tempo di cottura. Alla resa dei conti ognuno ha il suo metodo di cottura del polpo. Riducete il polpo i piccoli pezzetti e tenete da parte. Mentre il polpo cuoce: aprite le vongole e le cozze – spurgate le prime e nettate bene le seconde – mantenendo da parte la loro acqua di cottura opportunamente lasciata decantare e poi filtrata. Cuocete i calamari : dopo averli ridotti ii piccoli pezzi, trasferiteli in una padella antiaderente in cui avrete scaldato uno spicchio d'aglio. Cuocete a fiamma vivace unendo negli ultimi 5 minuti i pomodori pachino sciacquati e divisi in due. Spegnete il fuoco e tenete da parte.
Preparate la vellutata:
- Sciogliete in un tegame il burro, amalgamate la farina mescolando per un paio di minuti. Senza fare colorire bagnate il roux con il liquido delle cozze e vongole e/o il fumetto mescolando sempre con una frusta per evitare la formazione di grumi. Cuocete, mescolando di tanto in tanto, per una ventina di minuti. Unite la panna, mescolate per amalgamare bene. Tenete da parte
Assemblate e cuocete la lasagna:
- scottate in acqua salata per un paio di minuti la sfoglia appoggiando via via su di una canovaccio pulito ed asciutto. Distribuite sul fondo di una pirofila un velo di vellutata, appoggiate la sfoglia , di nuovo la vellutata, quindi il ragù di pesce e una grattata di parmigiano reggiano. Fate un nuovo strato di sfoglia e così via sino ad esaurimento degli ingredienti. Completate con la vellutata ed una grattata di parmigiano reggiano. Infornate a 180° per 15 minuti e terminate con 3 o 4 minuti sotto il grill per dorare. Regolatevi per la T e per i tempi di cottura a seconda del vostro forno.
La lasagna di pesce in bianco è una valida alternativa alle lasagne di funghi porcini e bietoline , o ancora di carciofi e limone e la raffinata lasagna faraona e carciofi con salsa di porri al limone. Se pensate invece alla classica lasagna al ragù provate il mio ragù alla bolognese.