Non mi è molto facile decidere di preparare un piatto di lasagne, questa volta sono state le lasagne al pesto, sarà forse la seconda volta che lo faccio in vita mia.

Avevo troppo vivo il ricordo di mamma che diversi anni fa, allora viveva a Lima in Perù, era alle prese prima con il ragù e poi con la lessatura dei singoli fogli di pasta, uno ad uno e poi messi sul panno ad asciugare, per preparare la cena per un’infinità di persone; aiutandola in cucina le avevo detto che io mai mi sarei avventurata in un simile folle lavoro.

Oggi per fortuna esistono i quadrati di pasta che non richiedono pre cottura, ma la mia inesperienza in materia, me ne ha fatto comprare una quantità industriale, avrei potuto preparare la lasagna per un esercito, noi aravamo solo in 25 e con un altro primo piatto…le ho surgelate e, se non farò passare altrettanti anni, forse le potrò anche utilizzare

Le lasagne al pesto fanno però felici grandi e bambini, con il loro profumo di fresco, basilico e l’immancabile piacere di mangiare un piatto di lasagne!

Preparazione15 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale50 minuti
Porzioni: 12 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 500 g 500 g di sfoglia di pasta che non necessita di pre cottura300 g di provola affumicata3 vasetti di pesto 400 g di parmigiano grattato1 lt di besciamelle
  • 300 g provola affumicata
  • 3 vasetti di pesto
  • 300 g parmigiano reggiano
  • 1 lt besciamelle

PROCEDIMENTO

  • Preparate una besciamelle non eccessivamente densa, grattugiate il parmigiano, tagliate a dadini il formaggio – avevo in frigorifero una provola affumicata grande che non riuscivo ad inventarmi come usare – e aprite i barattoli di pesto.
    Io ho usato il pesto fatto da me, mi è sembrato in verità di sprecarlo usandolo così, ma lo faccio senza aglio e l'idea del sapore dell'aglio distribuito in un'intera lasagna mi disturbava un pò; non ho calcolato però quanto ne ho usato, direi l'equivalente di 3 vasetti di pesto acquistato.
  • A questo punto iniziate a montare la lasagna : bagnate il fondo della pirofila con un pò di besciamelle, disponete un primo strato di pasta quindi distribuite un cucchiaino di pesto ai quattro angoli ed uno al centro; tenetevi sui quattro angoli un poco lontano dal bordo per evitare che ne fuoriesca troppo durante la cottura.
    Sparpagliate il formaggio tagliato a dadini, una generosa dose di parmigiano e ricoprite il tutto con la besciamelle e di seguito un nuovo strato di quadrati di pasta; proseguite con gli ingredienti sino esaurimento.
  • Distribuite sulla superficie ancora un pò di parmigiano e qualche fiocchetto di burro; infornate – forno statico – a 200° per 20/25 minuti.
Portata Primi Piatti, primi piatti con verdura
Tipo di Ricetta Ricette delle Feste, ricette di Pasqua, ricette di primavera

Con il tempo anche le lasagne mi sono diventate famigliari  e le ho riproposte in questa raffinata versione con faraona e carciofi e salsa di porri al limone , con funghi porcini e bietoline o ancora con i carciofi al limone

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.