La scamorza è un formaggio ideale per la realizzazione degli antipasti, complice il suo gusto deciso, rotondo ed intenso, soprattutto nella versione affumicata.
Un formaggio capace di abbinarsi perfettamente a diversi ingredienti, regalando, sempre, quel quid in più a qualsiasi piatto. Vi propongo la scamorza in 5 antipasti sfiziosissimi, velocissimi e facilissimi!
La scamorza fa parte dei prodotti caseari a pasta filata la cui zona storica di produzione è il Meridione e in particolare le Regioni di Abruzzo, Molise e Campania.
Si rivela, quindi, non solo gustosa, ma anche decisamente rinomata.
Piccoli suggerimenti, accostamenti per proporre la scamorza in 5 antipasti golosissimi. Regalerà gusto, aromi e profumi ai vostri ospiti e famigliari.
1) Polpettine di scamorza e zucchine con hummus di ceci
Una ricetta semplice e veloce che ha come protagonisti pochi ingredienti genuini quali le zucchine, il pane raffermo, il pangrattato e le uova per la panatura.
Non manca, ovviamente, un cuore filante a base di scamorza, meglio ancora se affumicata.
Potete aggiungere a piacere e a gusto personale delle erbe aromatiche. Adoro in modo particolare l’origano o il rosmarino.
Potete cuocere le polpettine di scamorza e zucchine in padella oppure friggerle in olio di semi bollente.
Come accostamento perfetto, negli aromi e nei profumi, accompagnamo le polpette di scamorza e zucchine con l’hummus di ceci. Una salsa a base di ceci, pasta di sesamo (tajine), olio extravergine d’oliva, succo di limone, paprika e prezzemolo. Un antipasto semplice, ma stuzzicante per occhi e palato.
2) Pizzette finger food con funghi e scamorza
Classiche, classicissime le pizzette non tramontano mai; perfette da proporre non solo come antipasto, ma anche come aperitivo. Oggi diventano le pizzette finger food.
Un’alternativa alla classica margherita, più saporite e vivaci nel gusto, le pizzette finger food funghi e scamorza.
Il vino giusto da accompagnare? Un semplice prosecco, in grado di dare risalto alla nota vivace della scamorza.
3) Panzerotti con verdure e scamorza
Se avete dei bambini a cena con questo antipasto li conquisterete!
Da sempre … anche gli occhi vogliono la loro parte e…la forma solare di questi panzerotti mette subito allegria e riesce persino a far passare un eventuale malumore.
I panzerotti con verdure e scamorza richiedono davvero poco tempo per la preparazione. Potete, per semplificare al massimo, usare la pasta sfoglia già pronta.
Preparate il ripieno con le verdure che preferite, cotte o crude che siano (perfette ad esempio scarola e olive denocciolate) ed amalgamatele bene con la scamorza ridotta in piccoli tocchetti.
Ricavate dai fogli di pasta sfoglia, magari con l’aiuto di un coppa pasta, dei cerchi; mettete al centro di ognuno di loro il ripieno di verdure e scamorza. Ripiegate a mezza luna il cerchio e sigillate bene i bordi. Servite i vostri panzerotti con una salsa a base di prezzemolo, basilico e noci. BUO-NIS-SI-MI!
4) Frittatina con funghi e scamorza
La frittata è uno dei piatti universalmente più apprezzati nonché semplici da fare. Come tutte le preparazioni cosiddette “facili” richiede, però, alcune accortezze particolari. Primo fra tutte è importante dotarsi della giusta padella e far cuocere prima, per bene, i funghi, che richiedono fettine piuttosto sottili, forme piccoline e devono rilasciare tutta la loro acqua di vegetazione.
Cotti i funghi, non vi resta che aggiungere ai funghi, le uova sbattute, la scamorza e un po’ di erba cipollina.
Portate a tavola il vostro antipasto tagliando la frittata a quadrotti non troppo grandi ed accompagnatela con un pane speciale come il guttiau della tradizione sarda, disponibile anche sotto forma di piccole sfoglie.
5) Crocchette di riso, scamorza affumicata e radicchio
Le crocchette sono un altro classico della cucina italiana e sono buone proprio come le polpettine di scamorza e zucchine. Sia cotte al forno sia, ancora di più, fritte.
La loro realizzazione è semplice e richiede una sola accortezza: non cuocete il riso né troppo, né troppo poco!
Fate si che anche il radicchio rimanga croccante. Aggiungete all’interno un po’ di scamorza e il sapore vi conquisterà. Potete servire le vostre crocchette con una salsa a base di noci.