La causa rellena peruviana è un piatto freddo a base di un impasto di patate “montato” alternandolo a  strati di tonno o di petto di pollo lesso e completato normalmente da pomodori e avocado; l’origine vera della causa rellena è andina, ma è molto comune anche a Lima e ricordo che a casa mamma la preparava spessissimo.

E’ un piatto che si sposa benissimo anche con le nostre abitudini alimentari e volendo potremmo assimilare la causa rellena al nostro gateau di patate, con la differenza che la causa si serve fredda ed è molto fresca perché l’impasto di patate  è bagnato con il succo di lime e reso frizzante dal famosissimo peperoncino peruviano – l’aji amarillo.

La causa rellena peruviana può essere servita come antipasto, come secondo piatto da completare con un’insalatina fresca o ancora presentata su un tavolo di buffet nelle cene estive.
A Lima si mangia più o meno tutto l’anno, ma essendo servito freddo per noi è una validissima portata nelle serate afose estive o nelle prime cene sul terrazzo.

La causa rellena è facile da preparare perché gli ingredienti sono comuni fatto salvo l’aji che non è facile da trovare e, anche se non si dovrebbe fare, alla peggio potete sostituirlo con dell’olio al peperoncino:
Non sostituite invece il lime – oramai si trova ovunque – perché pur avendo un’acidità superiore al limone, ha un sapore molto meno invadente del limone e risulta decisamente più fresco.
Per il resto normalmente si fa uno strato di tonno o di pollo e si completa con strati di pomodori, avocado, uova sode e/ verdure e in questa stagione vi potete davvero sbizzarrire. Una volta pronta ricoprite  la causa rellena con della buona maionese fatta in casa o la maionese senza uova.


Indico la quantità di lime e di peperoncino da usare, ma ovviamente dipende dalla grandezza e dalla succosità, vi consiglio di assaggiare prima di aggiungere tutto il quantitativo perchè – come dice il mio Maestro – la cucina non è come la pasticceria : si assaggia. Tenete presente che raffreddandosi in frigorifero tutti i sapori e gli aromi si intensificano.

causa rellena peruviana
La causa rellena peruviana

La causa rellena peruviana è una ricetta freschissima che potete servire sia in mono porzioni che farne un’unica grande dalla forma tonda e, garantito, avrete sempre successo. 

Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Porzioni: 6 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 1 kg patate 
  • 4 lime
  • 1/2 bicchiere olio
  • 2 aji
  • 250 g tonno sgocciolato
  • 1/2 avocado
  • 20 pomodori di Pachino
  • 3 uova sode
  • q.b. maionese
  • q.b. sale

PROCEDIMENTO

  • Lavate le patate e lessatele in acqua salata. 
    Scolatele e appena maneggiabili, schiacciatele raccogliendo la polpa in una ciotola. 
    Mentre la patate cuociono : spremete i lime e tenete da parte il succo;
    dividete in due l'avocado cospargendo le due metà con del succo di limone che eviterà che anneriscano. Riponete in frigorifero la metà a cui è rimasto attaccato il nocciolo. Sbucciate l'atra metà e riducetelo a fettine sottili. 
    Lessate gli aji fino a quando non saranno teneri; scolateli e frullateli. Tenete da parte. rassodate le uova, sbucciatele e tenetele da parte; Se non avete trovato gli aji tritate due peperoncini o ancora versate due dita di olio al peperoncino.
  • Unite alla polpa delle patate il succo dei lime, gli aji frullati ( il peperoncino o l'olio al peperoncino) e tanto olio quanto basta per ottenere un composto morbido e compatto. 
    Compattate con le mani il composto di patate, distribuitene uno strato sul piano di lavoro o su di un piatto dando la forma che preferite, livellatelo e cosprgetene la superficie con il tonno sbriciolato.
    Ricoprite con un altro strato di patate e proseguite così , alternando patate e gli altri ingredienti, sino ad esaurimento. Terminate con una strato di patate. Riponete la causa rellena in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Se volete servire la causa in mono porzioni ritagliate con l'aiuto di un coppa pasta ed impiattate. Ricoprite con della maionese freschissima e guarnite a piacere . 
    Buon appetito e buon inizio di settimana!
Portata antipasti, secondi piatti di verdure
Tipo di Ricetta cucina perviana

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.