E’ al via la Japan Restaurant Week: dal 17 al 23 giugno 2016 16 ristoranti italiani promuoveranno la food culture giapponese in Italia.
L’iniziativa, a cura del Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca del Giappone (MAFF), vuole celebrare il centocinquantesimo anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone sulla scia del successo che il padiglione giapponese ha suscitato tra i visitatori di Expo 2015.
I 16 ristoranti italiani che aderiscono all’iniziativa – 5 a roma, 6 a Milano e 5 a Firenze – saranno coinvolti durante tutta la Japan Restaurant Week per far conoscere e diffondere la cultura enograstromica avvicinando il grande pubblico ai piatti giapponesi.
Gli chef offriranno fuori menù una portata, una loro particolare interpretazione del Wagyu, carne di manzo tipico giapponese particolarmente gustosa, tenera e ricca di grassi insaturi. L’animale da cui è tratta questa eccellenza è allevato in diverse aree del Giappone, ciascuna delle quali attribuisce il proprio nome agli animali e alla carne che produce.
Aderiscono:
ROMA
Baccano
Via delle Muratte, 23 – 06.69941166
Bistrot 64
Via Guglielmo Calderini, 64 – 06.3235531
–
Plancha
Via Bergamo, 28 – 06.31072361
–
Queen Makeda Grand Pub
Via di San Saba, 11 – 06.5759608
–
Retrobottega
Via della Stelletta, 4 – 06.68136310
FIRENZE
Cucina Torcicoda
Via Torta, 5 – 05.52654329
Gurdulù
Via delle Caldaie, 12 – 05.5282223
Konnubio
Corso dei Tintori, 12 – 05.5242327
Ora d’Aria
Via dei Georgofili, 11 – 05.52001699
Palagio Four Seasons
Borgo Pinti, 99 – 05.526261
MILANO
10 Corso Como
Corso Como, 10 – 02.29002674
Berton
Via Mike Bongiorno, 13 – 02.67075801
Essenza
Via Marghera, 34 – 02.4986865
Meat Yazawa
Via San Fermo, 1 – 02.36799710
Sadler
Via Ascagno Sforza, 77 – 02.58104451
Tokuyoshi
Via Calocero, 3 – 02.84254626
Ad anticipare la settimana “Japan Restaurant Week” due importanti appuntamenti entrambi programmati per il 16 Giugno 2016:
Durante la mattinata avrà luogo presso lo Sheikh Zayed Center della FAO il Congresso “Learning from the traditional Japanese Diet “Washoku” and the Mediterranean Diet to Promote Healthy Diets and Food Systems”,
La sera si svolgerà il Rinfresco privato nella residenza dell’Ambasciatore Giapponese a Roma, organizzato dal MAFF e dall’Ambasciata del Giappone in collaborazione con il Central Union of Agricoltura Cooperatives durante il quale, Luca Fantin – executive chef di “Bulgari Il Ristorante Luca Fantin”-, Kotaro Noda – chef del ristorante di Roma “Bistrot 64”- , Kazuo Takaghi – chef del ristorante tipico di Kyoto “Takaghi”-, Masatoshi Matsuda – chef dell’Ambasciatore del Giappone – realizzeranno dei piatti esclusivi a base di prodotti tipicamente giapponesi, come il wagyu, il riso, il latte di soia, il sakè e la grappa giapponesi.
Avete già scelto il vostro ristorante? Io si 😉
Per qualsiasi ulteriore informazione:
Ufficio Stampa Laurenzi Consulting
comunicazione@laurenziconsulting.it
Facebook: https://www.facebook.com/laurenziconsulting/?fref=ts
Lavinia Martini – Tel: 348.7741527
Arianna Fusilli – Tel: 349.7508566