Facile quando non mai, veloce non basta – velocissimo, colorato tanto, profumato di più, gustoso da matti. Che più posso sintetizzare su questo piatto di insalata tiepida di primavera con vinagrette al prezzemolo?
Nulla, potete solo provare a farla e lo rifarete un sacco di volte.
Approfittiamo delle verdure di stagione che la primavera ci regala e facciamone un piatto unico : piselli freschi, fave fresche, fagiolini lessati e poi conditi con cipollotti freschi e una salsina fresca delicata e profumata al prezzemolo. Potete preparare l’insalata con qualsiasi verdura preferite.
Approfitto di questo momento così colorato, così naturale e così semplice, così caldo di questa primavera che si è prepotentemente imposta per ringraziare e dare spazio a due amiche virtuali Francesca e Joyce che mi hanno voluto pensare in due momenti diversi, ma tanto vicini tra loro, assegnandomi due riconoscimenti.
Mi sorprende come la rete, il web , il virtuale possano alimentare similitudini ed affinità fra persone che neanche si conoscono:
Francesca – farmacista come me che ha scelto una strada diversa dalla mia : lei specializzata nello studio e nell’equilibrio di un’alimentazione sana, io nella lotta sul campo con chi ha bisogno di una sanità efficiente.
Joyce – conosciuta per caso per soddisfare esigenze diverse, ma accomunate dalla stessa passione: la cucina.
Da Francesca il premio The Versatile Blogger Award
Tutte e due mi chiedono di rivelare 7 cose su di me. Ne avrei 10, 20 , 30 ma fra tante le 7 più immediate :
- avrei bisogno di una giornata di 48 ore per andare a letto soddisfatta di aver fatto tutto
- sono curiosa
- in cucina faccio 10 cose insieme, ma non chiedetemi di farne 10 insieme nella giornata, non sono capace
- sono più tecnologica dei miei due uomini
- detesto la falsità e l’imbroglio
- amo poco i dolci
- sono sempre in sfida con me stessa
Dovrei passare il premio ad altri 15 blogger, per ora lo passo a tutte le mie amicizie virtuali che questo bellissimo mondo di food blogger mi ha fatto regalato.
E…chissà che in un momento di calma io non riesca anche a nominarle 😉 .
Va bene lo stesso se sono più di 15 ?
INGREDIENTI
- 1 kg 1 kg di piselli da sgranare
- 1 kg fave da sgranare
- 1/2 kg fagiolini fini
- 2 cipollotti freschi
Per il condimento:
- 1 manciata capperi sotto sale
- prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- succo di limone
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe bianco macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Portate a bollore l'acqua salata e acidulata con due dita di aceto, nel frattempo preparate le verdure: Sgranate i piselli e le fave, mondate i fagiolini togliendo loro solo la punta. Se usate i fagiolini sottili sottili come me non dovrete fare altro, se invece scegliete quelli più grossi dovrete eliminare anche il filo esterno. Tuffate le verdure tutte insieme nell'acqua giunta a bollore e portatele a cottura scolandole quando ancora sono croccanti. Il bello ed il buono è anche qui 😉 .
- Preparate la salsa: Sciacquate sotto l'acqua corrente i capperi, tritate il prezzemolo e affettate sottile il cipollotto. Raccogliete nel bicchiere del tritatutto ad immersione l'olio extra vergine di oliva, il succo di mezzo limone, il pepe, i capperi ed il prezzemolo; azionate a velocità turbo per pochi secondi in modo da emulsionare e tritare nello stesso tempo. Se vi piace il sapore dell'aglio, dividete uno spicchio in due ed immergetelo nella salsa per un'oretta; toglietelo prima di condire l'insalata di primavera.
- Al momento di servire raccogliete le verdure in una ciotola, cospargete con il cipollotto affettato e condite l'insalata tiepida di primavera con la vinagrette al prezzemolo. …ce la siamo bisticciata a tavola!
Ancora le verdure di primavera in un mix spaziale: la vignarola romana …il giorno dopo è ancora meglio!