Con l’insalata tiepida di cavolfiore iniziamo a conoscere le varie funzioni della pentola multifunzione Ollas GM e come prima volta utilizziamo la funzione vapore.
Quali sono i reali vantaggi di cuocere una verdura, un ortaggio a vapore?
I principi nutrivi – vitamine e sali minerali –
non si disperdono bell’acqua di cottura;
l’alimento risulta molto più croccante e saporito;
ultimo ma non ultimo…la cottura avviene senza alcun grasso aggiunto.
Nell’insalata tiepida di cavolfiore ho messo anche un broccolo romanesco e poi condito il tutto con una leggera vinagrette fatta con dell’ottimo olio extra vergine di oliva, leggero, e un goccio di aceto balsamico di Modena.
Ho aromatizzato e profumato con la scorza gratta di un limone e di un arancio ed insaporito con due alici sott’olio, qualche cappero sotto sale e un pezzetto di peperoncino.
Tanto autunnale, ma anche tanto fresca e leggera,
l’insalata tiepida di cavolfiore profumata agli agrumi
si prepara in pochissimi minuti
Se è vero che la cottura a vapore si può “allestire” con un tegame e una retina o griglia , è anche vero che con la pentola Ollas GM, la cucina rimane ordinatissima e utilizzando la funzione Pressione al minimo, i tempi di cottura sono davvero ridottissimi.
la funzione vapore richiede necessariamente anche l’impostazione della funzione pressione; io ho impostato la minima:
Ora seleziona la temperatura premendo il tasto T: io l’ho impostata a 110°.
Infine il tempo di cottura : ho impostato 7 minuti di cottura.
Quando si cuoce con la pentola multifunzione Ollas GM si deve necessariamente utilizzare a ciotola presente nella confezione in materiale assolutamente antiaderente; sul fondo della ciotola metterai due misurini di acqua e utilizzando la griglia in dotazione, disporrai l’alimento che devi cuocere.
La ricetta di questa insalata di cavolfiore è assolutamente replicabile con la cottura tradizionale ed il risultato è eccellente lo stesso. Perfetto equilibrio di sapori ed aromi.
INGREDIENTI
- 1 piccolo cavolfiore
- 1 piccolo broccolo romanesco
- 1 arancia
- 1 limone
- 3 o 4 alici sott'olio
- capperi sotto sale a piacere
- peperoncino a piacere
- olio extravergine di oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Disponi il cavolfiore ed il broccolo romano divisi in cimette sulla griglia in dotazione alla pentola; versa sul fondo della ciotola 2 misurini di acqua ( il misurino è in dotazione). Accendi la pentola multifunzione come ho descritto sopra e avvia la cottura.
- Mentre il cavolfiore ed il broccolo cuociono, prepara la vinagrette: versa in un barattolino di vetro l'olio, un filo di aceto balsamico di Modena, il peperoncino e la scorza grattata del limone e dell'arancio; chiudi ed agita per emulsionare il tutto.
- Appena la cottura è terminata, procedi come descritto, trasferisci le verdure nella ciotola in cui le servi a tavola e lasciale stiepidire. Condisci con l'emulsione preparata e completa con i capperi perfettamente sciacquati dal sale, le alici spezzettate e regola solo alla fine di sale. Servi l'insalata tiepida di cavolfiore e buon appetito!