Facile e velocissima l’insalata di rughetta e mele è un asso da tenere nella manica per quando non volete la solita banale insalata, ma non avete tempo per preparare altro.
Lo so vi sembrerà strano che io scriva questa ricetta, ma a me questo contorno ha sorpreso per il suo sapore e…non sarà mai abbastanza quella preparerete.
Delicatissima nei sapori, piacevolissima anche nella consistenza: la mela si scioglie prima della rughetta e lascia un suo retrogusto che si fonde benissimo con quello amarognolo della rughetta o rucola.
Ci avrò messo di certo di più io a scriverla che voi a prepararla ;-).
Non metto le dosi da usare nel preparare l’emulsione di condimento: diventa davvero molto soggettivo. A chi piace poco olio, a chi poco aceto o molto olio.
INGREDIENTI
- 2 mazzetti di rughetta
- 1 mela renetta
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico di Modena
- sale
- pepe bianco macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Preparate l'emulsione per il condimento: sbattete in una ciotola l'olio, l'aceto balsamico, il sale ed il pepe.Lavate la rughetta e, senza stropicciarla troppo, eliminate ogni residuo di acqua. Spezzettate le foglie in modo grossolano senza però ottenere dei pezzi troppo piccoli.Sbucciate la mela e riducetela a tocchetti di circa 1 cm e mezzo.Raccogliete la rughetta e la mela in una ciotola, conditela con l'emulsione preparata mescolando bene per amalgamare il tutto.Servite l'insalata di rughetta e mele appena condita
Assolutamente versatile in cucina la rughetta, è perfetta associata al melone o all’ananas o ancora a melone e gamberi