L’ insalata di puntarelle è un contorno caratteristico del Lazio, molto semplice, ma estremamente fresco e saporito.
Le puntarelle non sono altro in realtà che cespi di germogli di cicoria catalogna che normalmente nei mercati o nei negozi si trovano già pulite e mondate con la loro caratteristica forma arricciata; il pulirle richiede un lavoro abbastanza lungo e noioso e credo annullerebbe il piacere di godersi questo contorno.
Pochi minuti per preparare l’insalata di puntarelle. E provatele anche in questa insalata tiepida con i calamari o con il baccalà mantecato.
Indubbiamente, a parte il gusto e la croccantezza particolarissimi delle puntarelle, qui il condimento la fa davvero da padrona. Pochi ingredienti, ma quelli giusti!
Vi lascio alla ricetta di questa particolarissima insalata laziale
INGREDIENTI
- 250 g puntarelle pronte
- 1 spicchio d'aglio
- 2 o 3 alici sott'olio
- olio extravergine di oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Nella pratica si usava pestare nel mortaio l'aglio con le alici per poi versare la "poltiglia" nell'emulsione di olio extra vergine di oliva e aceto. A me piace il profumo dell'aglio ma non amo mangiarlo.Pestate le acciughe a ridurle in poltiglia ; trasferitele in un'emulsione di olio e aceto in cui avete schiacciato anche uno spicchio d'aglio. lasciate marinare così per 30 minuti circa.
- Al momento di servire l'insalata di puntarelle , eliminate l'aglio e versate il condimento sull'insalata. Servite subito